Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»Mina Settembre: meglio la serie tv o i libri?
    Film e Serie Tv

    Mina Settembre: meglio la serie tv o i libri?

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls26 Settembre 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nasce come protagonista di un racconto per un’antologia edita da Sellerio, ottiene successo, guadagna un secondo racconto e un romanzo, poi passa alla collana Stile Libero Big targata Einaudi con altri due volumi. Infine, la trasposizione televisiva in una serie Rai. È Mina Settembre, la battagliera assistente sociale creata dal bravo autore di thriller e polizieschi Maurizio De Giovanni.

    Un personaggio fra dramma e humor

    In realtà il suo nome sarebbe Gelsomina, quasi-quarantenne di buona famiglia e di buona educazione che lavora nei Quartieri Spagnoli di Napoli. Qui Mina Settembre deve barcamenarsi fra corruzione, criminalità e tanta gente convinta che non ci sia modo di sfuggire a vite fatte di espedienti e compromessi. In più, è contesa fra due uomini: l’ex marito Claudio e il ginecologo Domenico, che lavora nel suo stesso stabile.

    Maurizio De Giovanni, in un’intervista a Vanity Fair, sostiene che «Mina è fuori posto in tutto» perché vive male la sua prorompente fisicità, l’ambiente di lavoro, l’ambiente domestico, le situazioni sentimentali… il rischio della narrazione pesante è alto. Così, De Giovanni alleggerisce con tocchi umoristici ben dosati e con alcuni comprimari sopra le righe, in certi casi vere macchiette (primo fra tutti Rudy Trapanese, il portiere dell’edificio in cui Mina lavora). Probabilmente quel genere di personaggi che sulla carta funzionano, ma sullo schermo passerebbero dal piano dell’umorismo a quello del ridicolo.

    Mina Settembre, nella fiction Rai, è interpretata da Serena Rossi

    La Mina Settembre televisiva

    Infatti, nella serie Rai interpretata dalla brava Serena Rossi, alcuni di questi aspetti vengono ammorbiditi o ridimensionati. Per esempio, Trapanese è un chiacchierone ma non è (come nei racconti e nei romanzi) un ometto basso e imbarazzante che parla con Mina guardandola all’altezza del seno invece che degli occhi. E Domenico è un tipo spontaneo e cordiale, senza gli imbarazzi e le timidezze della sua controparte cartacea. Quanto alla protagonista stessa, ecco cosa ne pensa la sua interprete:

    Mi assomiglia e fa parte di me in tante sfumature. È fiera, empatica e sul lavoro è un caterpillar. È una donna estremamente moderna, ma anche indurita dalla vita. Io non sono così. Fortunatamente i suoi drammi famigliari non mi appartengono. […] Non vorrei mai stare nei panni di Mina, neanche morta. Non concede mai una seconda possibilità ed è molto determinata anche nei sentimenti.

    Serena Rossi in un’intervista a “Io Donna”

    La prima stagione della serie tv è liberamente ispirata ai racconti “Un giorno di settembre a Natale” e “Un telegramma da Settembre”. Per quanto sia una tradizionale fiction all’italiana prodotta dalla Rai, con tutti i limiti che questo comporta, può contare su un buon cast e sull’equilibrio fra le trame poliziesche e quelle familiari e sentimentali. Quanto all’eliminazione degli eccessi macchiettistici di cui si diceva poco fa, quella ha senz’altro giovato alla godibilità del prodotto finale, di cui è confermata una seconda stagione.

    Mina Settembre: la serie tv è stata rinnovata per una seconda stagione
    Einaudi Maurizio De Giovanni Mina Settembre Rai serie tv
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteIntervista a Clelia Cané, l’illustratrice ed educatrice innovativa
    Prossimo articolo “La vita davanti a sé” e il ritorno della Loren, ma meglio libro o film?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Fernanda, su Raiuno. Cos’è andato storto?

    1 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?