Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Metodi per conservare i libri e proteggerli
    Libri

    Metodi per conservare i libri e proteggerli

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls24 Luglio 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Spesso si pensa che, dopo averli acquistati e riposti nello scaffale, non ci si debba più prendere cura dei libri. In realtà i libri possono essere danneggiati da diversi agenti: muffa, polvere, termiti…Così col trascorrere del tempo finiscono per deteriorarsi, specialmente se si tratta di volumi antichi. Un vero peccato! Specialmente per gli appassionati di libri che amano collezionarli e poter vantare una biblioteca ben fornita e curata. A questo scopo è importante scoprire tutti i metodi per conservare i libri e proteggerli.

    I libri hanno bisogno di aria e non di polvere

    Una libreria con ripiani aperti o scaffali a tendina garantisce una buona aerazione. D’altra parte il vantaggio degli scaffali chiusi a vetro è quello di essere in grado di mantenere un ambiente pulito e al riparo dalla polvere. I libri vanno comunque tenuti sempre puliti e spolverati ai tagli e l’ideale è utilizzare un pennello morbido per togliere la polvere sia dai libri che dagli scaffali. Ma è bene anche aprirli e sfogliarli a rotazione, affinché le pagine possano prendere aria.

    Metodi per conservare i libri e proteggerli sono quindi, senza dubbio, la pulizia e l’areazione. Inoltre è consigliabile anche rivoltare di tanto in tanto i volumi pesanti ed estrarli dallo scaffale con cura, prendendoli a metà del dorso.

    Attenzione alla disposizione, al sole, alla temperatura e all’umidità: metodi per conservare i libri

    Quanto alla disposizione, i libri si preservano meglio se posizionati verticalmente, anche con l’aiuto di fermalibri, con il dorso rivolto verso l’esterno, lasciando un po’ di spazio tra di essi. In modo da non comprimerli. Evitando inoltre di esporli alla luce diretta del sole, che contribuisce a ingiallire la carta e a sbiadire i colori.

    Un altro aspetto da tenere in considerazione per prendersi cura dei propri libri è la temperatura. Il livello ottimale da mantenere per una buona conservazione dei volumi è intorno ai 15-23°. Inoltre, l’ambiente non deve essere né troppo umido, né troppo secco. Per questa ragione i libri non vanno abbandonati in cantina o in soffitta per evitare eccessi di umidità, reponsabili della formazione di muffe. E così pure non vanno tenuti vicino a lampade e fonti dirette di calore come i termosifoni.

    Contenitori per libri

    Metodi per conservare i libri nel caso in cui sugli scaffali della libreria non ci fosse abbastanza spazio. Anziché rischiare di tenere i libri appoggiati a casaccio in luoghi inadatti, poverosi, umidi, caldi o eccessivamente illuminati ad esemio, è bene riporli in appositi contenitori. Come ad esempio le scatole in vimini o in tessuto pensate apposta per poter conservare i libri in qualsiasi luogo della casa, ma al riparo da agenti dannosi.

    Metodi per conservare i libri, altri utili accorgimenti da adottare

    Per proteggere i libri occorre averne cura anche durante la lettura. Evitando di piegare gli angoli delle pagine, abituandosi a utilizzare dei segnalibri per tenere il segno delle pagine lette. E poi, a meno che non sia necessario, per mantenere i libri in buona salute è sconsigliabile l’utilizzo di evidenziatori o penne per sottolineare. E non bisognerebbe nemmeno scrivere sulle pagine.

    Altri nemici dei libri sono il nastro adesivo o le colle, a cui spesso di ricorre per riparare strappi e danni. In questi casi è invece preferibile ricorrere all’aiuto di un restauratore, esperto di libri.

    Infine, come per tutte le cose di cui vogliamo prenderci cura, anche ai libri bisogna dare attenzione, amore e dedizione. Perciò, anziché dimenticarli nelle nostre librerie, dobbiamo piuttosto guardarli, toccarli e leggerli!

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteCosa vedere a Zante, una città con una storia letteraria particolare
    Prossimo articolo 5 fumetti italiani da leggere
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?