Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Digital & Smart»Metaverso libro: 5 titoli per capire il fenomeno
    Digital & Smart

    Metaverso libro: 5 titoli per capire il fenomeno

    Francesca PantieriDi Francesca Pantieri25 Giugno 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È stato nominato spesso negli ultimi tempi, ma che cos’è davvero il metaverso? Per quanto questo termine sia tornato alla ribalta per via del suo legame con Facebook, in realtà è dal 1992 che se ne sente parlare, in particolar modo in ambito cyberpunk.

    Il Metaverso non è – non ancora quantomeno – un’applicazione, quanto più un concetto, coniato dallo scrittore Neal Stephenson nel suo libro “Snow Crash”; nella sua opera, l’autore parlava del metaverso come di una realtà virtuale, supportata esclusivamente da internet, in cui ogni persona poteva immergersi grazie a un proprio avatar.

    Per farla breve, il Metaverso sarebbe una sorta di universo digitale, a cui – ipoteticamente – si potrebbe accedere tramite visori di realtà aumentata.

    Sembra tutto fin troppo futuristico e di certo appare come un ottimo incipit per una saga distopica. Sarà mai una realtà del tutto concreta, un futuro da cui non possiamo scappare?

    In attesa di scoprirlo, ecco 5 titoli per aiutare a capire il fenomeno del Metaverso.

    METAVERSE: Guida per principianti al metaverso e agli NFT per il nuovo mondo virtuale, di Mark J.Davies

    Quando non si sa nulla di un argomento, il miglior modo per iniziare a esplorarlo è avere a portata di mano una guida per principianti. Barcamenarsi tra le migliaia di informazioni che girano sul web ogni giorno rischia di disorientate; quest’opera, invece, guida passo passo il lettore nel mondo del Metaverso, illustrando le sue caratteristiche principali in modo chiaro. Per chi mastica l’inglese, tuttavia, è consigliato leggerlo in originale, piuttosto che tradotto!

    Futuri possibili: Come il metaverso e le nuove tecnologie cambieranno la nostra vita, di Lorenzo Cappannari

    Uno sguardo più approfondito al mondo del Metaverso; l’autore è un vero e proprio insider del sistema, che attraverso uno stile fluido e appassionato condivide con il lettore alcune interviste fatte a esperti del settore. All’interno, si possono trovare spunti di riflessione riguardo il futuro della razza umana e della sua realtà.

    Metaverso: Realtà Virtuale e Avatar, di Biagio Teseo

    L’autore definisce questo libro “per tutti ma meno per gli addetti ai lavori”; un’ottima presentazione rivolta a chi vuole capire di più di questo complicato argomento, senza essere parte del settore. Lo stile avvincente e divulgativo permette a ogni lettore di avvicinarsi a questo testo, che scava nelle radici storiche del Metaverso.

    Women in the Metaverse, di Simonetta Pozzi

    Maeve Donovan, Carli, Sara, Petra: sono solo alcuni dei nomi delle protagoniste di questo libro tutto al femminile, che mostra le vite di nove donne che hanno scelto di buttarsi in lavori che, canonicamente, non fanno per loro. Ma da quando la tecnologia ha un sesso specifico? Simonetta Pozzi accompagna il lettore nelle avventure di queste donne che hanno investito la loro passione e le loro capacità nella tecnologia, e nel fenomeno intricato che è il Metaverso.

    Snow Crash, di Neal Stephenson

    Come lasciare da parte l’origine del Metaverso, l’autore che ha coniato questo stesso termine? Posiamo per un attimo manuali e guide per immergerci in un romanzo di pura fantascienza, che trasporta il lettore nella cultura cyber degli anni ’80 e ’90. Ambientato in un’America capitalista, Snow Crash è il nome di un virus che arriva a distruggere anche il cervello degli stessi hacker, e che il protagonista cerca di fermare. E il virus viaggia proprio attraverso il Metaverso, che da fenomeno portentoso si rivela il principio di un incubo. Tra avventure tragicomiche e uno sguardo a tecnologie sempre più potenti, l’autore mostra il declino del mondo che circonda i protagonisti, e porta a farsi domande su un futuro che, alla fine, non è poi così lontano.

    E voi? Cosa ne pensate del Metaverso, potrebbe essere un’opportunità, o l’inizio di una distopia?

    libri metaverso
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?
    Prossimo articolo Come diventare giornalisti in Italia? Tutti gli step e le alternative
    Francesca Pantieri

    Editor, copywriter e lettrice accanita, da sempre al fianco della letteratura e mai senza un libro sotto il braccio. Laureata all'Alma Mater Studiorum di Bologna in Lettere Moderne e all'Università di Tor Vergata in Editoria e Comunicazione, nel 2021 si diploma a Masterbook, Master in Editoria. Da allora collabora con blog, riviste e case editrici. Affronta la vita muovendosi tra romanzi fantasy, giochi di ruolo e documentari crime.

    Articoli Consigliati

    Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?

    26 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?