Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Scopri l’autore: l’intervista all’autore emergente Marzio Pellegrini
    Autori

    Scopri l’autore: l’intervista all’autore emergente Marzio Pellegrini

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls19 Maggio 2021Nessun commento5 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Poeta e scrittore romano, Marzio Pellegrini è autore di libri di poesie. La sua ultima raccolta si intitola silenzi assordanti.I versi scaturiti dai silenzi si trovano sotto forma di post nel suo profilo Instagram, Marzioso.

    Marzio Pellegrini è autore di libri di poesie, il suo profilo Instagram, Marzioso, è seguito da oltre 90000 follower

    Certo che questi ultimi 10 anni di pandemia sono stati duri eh!

    Poi vorrei non sentirmi fuori luogo ovunque

    Ti va di spettinarci?

    Tre diversi post, tre diversi stili.

    Ironia, considerazioni intime e inviti, di ogni tipo: a violare insieme il coprifuoco – ancora fissato alle ventidue –, a vedere un tramonto, a visitare la luna, a bere un Mojito in spiaggia. Le poesie di Marzio Pellegrini sono così: semplici, dirette, estratti di pensieri condensati in pillole.

    Tra i tuoi riferimenti letterari troviamo  Charles Bukowski, scrittore famoso per la corrente del “realismo sporco”.  Anche tu hai dei rapporti tempestosi che trasformi in poesie?

    La cosa che mi ha colpito di più quando ho letto per la prima volta un suo libro era proprio il linguaggio, il suo modo di raccontare storie. Niente merletti, fiocchi, solo qualche volo pindarico dentro sé stesso. Come può uno scrittore del genere non colpire nel profondo un adolescente sognatore com’ero io? Sicuramente da lui ho ripreso questo trasformare la realtà in qualcosa di straordinario, a volte migliorandola, a volte esasperando la tristezza che mi circondava. Quello che evito di fare è trasformare i miei libri in diari, quindi non racconto mai davvero ciò che mi accade; mescolo esperienze, conoscenze e aneddoti, così rendo difficile alle persone ritrovarsi al 100% nei miei racconti, nelle poesie, e romanzi.

    Dai versi delle pagine ai post di Instagram

    Come nasce l’idea di trasferire i versi dalle pagine ai post su Instagram e cosa vuoi comunicare, essenzialmente, attraverso il tuo Marzioso?

    Sicuramente nasce dall’esigenza di esser letti, il mio primo libro è uscito nel 2014 e per anni (non molti) ho percorso la classica strada che passa da librerie, locali, piccoli eventi e letture in giro, ma è una strada desolata. Così un giorno ho deciso di trasformare il mio profilo Instagram in una vera e propria pagina, pubblicando, dapprima timidamente, piccole poesie ed estratti dei libri usciti. La pandemia ha quasi forzato il tutto, costringendoci a casa, e ho incrementato ancora di più i post giornalieri.

    Il lavoro era perso, il tempo era tanto, così mi sono dedicato alla realizzazione di post ironici che potessero divenire virali. Quello che vorrei comunicare è che la poesia non è solo una dedica d’amore. Sempre più spesso mi ritrovo a fare questi discorsi, leggo giovani scrittori che intraprendono questo percorso affrontando la cosa con un unico tema: l’amore e l’innamoramento. La poesia è (e deve essere) anche uno sfogo, uno spunto ironico, satirico, una provocazione, cinismo e sensibilità. Una visione personale su temi attuali (vedi post sulla polemica Fedez).

    Tutto quello che dicono

    Qual è la cosa più particolare che ti è capitata di sentirti dire o di leggere come commento dai tuoi follower?

    Beh, soprattutto quando la pagina ha iniziato a crescere, la cosa più strana era essere capiti e apprezzati. Ancora oggi mi emoziona ricevere messaggi d’apprezzamento e dimostrazioni d’affetto varie. Una cosa strana “negativa” mi è successa il mese scorso: mi scrive una ragazza dicendomi di aver comprato proprio “silenzi assordanti”, io la ringrazio e le dico di farmi sapere cosa ne pensa, quando lo finirà. Mi scrive un paio di giorni dopo dicendomi che il libro è troppo maschilista (faccia basita) e che dovrei scrivere non solo quello che penso io, ma anche quello che potrebbero pensare gli altri. Dopodiché mi blocca impedendomi di rispondere e di capire cosa volesse dire. Credo sia chiaro, quando si compra un libro di poesie, che queste siano state scritte da qualcuno che racconta le sue esperienze e il suo punto di vista, e immaginai che per “maschilista” intendesse dire tutte al maschile, perché si possono dire tante cose di me e della mia scrittura, ma non che sia maschilista. Sì, credo questa sia la cosa più strana.

    Poi chiaramente mi fa sempre strano chi mi scrive cose esagerate, chi mi dà dell’idolo; “sei il mio scrittore preferito” o “è il libro più bello che abbia mai letto” qualcuno mi scrive, ma io non ci credo.

    Marzio Pellegrini
    Copertina del libro silenzi assordanti

    L’ironia e il senso dell’umorismo, la linfa vitale per chi ha tanta immaginazione

    Dai tuoi versi si evince uno spiccato senso dell’umorismo. Quanto è importante mantenere l’ironia di questi tempi caratterizzati da epidemia e restrizioni?

    È fondamentale come in qualsiasi altro periodo storico. L’ironia e il senso dell’umorismo sono la linfa vitale per chi ha tanta immaginazione. Sono contento di vedere che alcuni comici internazionali inizino ad avere successo anche in Italia, e tutta una nuova leva di comici (finalmente) che fa della comicità di un certo tipo. Ho sempre pensato che avrei fatto il comico, a dire il vero, e la cosa non è poi del tutto messa da parte. D’altronde anche Woody Allen ha iniziato come scrittore, e come lui anch’io soffro di bruciore di stomaco.

    Scopri l’autore

    In questa rubrica presentiamo nuovi talenti: scrittori emergenti e blogger che si affacciano nella nuova contemporanea scena editoriale. Tra nuovi strumenti e una passione senza tempo, ogni scrittore ci racconta il suo mondo e ci coinvolge nelle sue storie. Se siete curiosi di scoprire nuovi autori, potete leggere sul nostro Magazine sempre nuove interviste, come quella a Saverio Crea.

    Instagram libri Marzio Pellegrini marzioso
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteRomanzo storico: il genere tra realtà e finzione
    Prossimo articolo Giulio Einaudi, l’intuizione di un editore
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?