Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Arte»Light is life, arte a cielo aperto per BGBS23
    Arte

    Light is life, arte a cielo aperto per BGBS23

    I luoghi simbolo delle città prendono vita e luce diversa grazie a un evento di respiro internazionale.
    Monia RotaDi Monia Rota19 Febbraio 2023Updated:19 Febbraio 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 10 al 19 febbraio Brescia arricchisce di installazioni luminose i suoi panorami più celebri, da Piazza della Loggia al Castello, passando dal Capitolium.

    Dal 17 al 26 febbraio il testimone passa a Bergamo, dove regina incontrastata è città Alta, da Piazza della Cittadella a Palazzo Moroni fino alla Rocca e Piazza Vecchia, senza scordare la Torre dei Venti.

    Inaugurazione della Festa delle Luci "Light is Life"
    Piazza della Cittadella

    Light is life, la Festa delle Luci

    Bergamo e Brescia diventano gallerie all’aperto con Light is Life, l’evento artistico che illumina la Capitale della cultura con le opere di 17 light artist di fama mondiale, diretti da Angelo Bonello. Si possono ammirare, tra le altre, le opere di Chila Kumari Burman, Marco Lodola, Federica Marangoni, Ivan Navarro e Oliver Ratsi.

    A organizzare il tutto, la A2A, che si è prefissa di offrire arte sostenibile e solidale, in quanto viene impiegata solo energia proveniente da fonti rinnovabili, e sensibilizzare sul purtroppo sempre attuale tema degli sprechi e degli eccessivi consumi.

    Inaugurazione della Festa delle Luci "Light is Life"
    Città Alta

    L’inaugurazione bergamasca della Festa delle Luci

    La grande festa inaugurale si è tenuta ieri, 17 febbraio alle 18:30 in Piazza Vecchia. Una festa imponente, gratuita, aperta a tutti, ben organizzata e in piena sicurezza.

    I protagonisti, presentati da Neri Marcorè, sono stati il coro del conservatorio Donizetti di Bergamo e il Palazzo Nuovo, la maestosa sede della biblioteca civica Angelo Mai. Il coro e la soprano hanno emozionato il pubblico con l’esecuzione de Il dolce suono dalla donizettiana Lucia di Lammermoor, mentre la facciata della Mai diventava schermo per la proiezione luminose e video generate da un’intelligenza artificiale sulla base dell’archivio digitale della biblioteca stessa.

    Inaugurazione della Festa delle Luci "Light is Life"
    Palazzo Nuovo illuminato dalla AI
    Inaugurazione della Festa delle Luci "Light is Life"
    Il coro del Conservatorio Donizetti

    A dare il via alla festa la presenza congiunta dei due sindaci, Gori e Del Bono, uniti nel passaggio di testimone per il primo grande evento in programma nel fitto calendario dell’anno da Capitale della Cultura 2023. Insieme li si era visti solo tramite megaschermo, all’inaugurazione congiunta. Qui la stretta di mano è stata reale, sentita.

    Le opere, fino alla conclusione della manifestazione, saranno visionabili dalle 18:00 alle 24:00.

    Le opere in mostra per Light is Life

    Le 12 opere presentate in Città Alta sono visibili in 9 luoghi diversi: nelle piazze Vecchia, Cittadella e Mascheroni, nel chiostro del Carmine, al Museo Donizettiano, al Tempietto di Santa Croce, all’ex convento di san Francesco, al Palazzo Moroni (dal 15 febbraio riaperto al pubblico in tutto il suo splendore) e in Rocca.

    Proprio alla Rocca, è visibile un’opera collettiva. Infatti l’Accademia di Belle Arti Carrara partecipa all’evento con Storie di Luce un’installazione che accoglie i lavori di nove studenti dell’Accademia.

    Inaugurazione della Festa delle Luci "Light is Life"
    Installazione nel Tempietto di Santa Croce
    bgbs2023 Capitale della cultura
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteIn viaggio con Ulisse, parlano Marco Gotti e Stefano Bertoli
    Prossimo articolo Buon compleanno, Massimo Troisi!
    Monia Rota
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Editor, curatrice editoriale, ghostwriter, mentor e docente. Nel corso degli anni, ha capito di amare le commistioni culturali e interdisciplinari più dei dogmi delle singole materie. Porta questa passione negli articoli e nelle lezioni, riempiendoli di riferimenti e connessioni atipiche, frutto delle molteplici esperienze fatte in tutti i campi dell’editoria.

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?