Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Libro Sallusti Palamara: perché ha creato scandalo?
    Libri

    Libro Sallusti Palamara: perché ha creato scandalo?

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls31 Agosto 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ottobre 2020, la magistratura italiana radiava Luca Palamara dal proprio albo. E a fine gennaio 2021, per i tipi di Rizzoli usciva Il Sistema, instant book che solo un giornalista esperto e ben inserito come Alessandro Sallusti poteva realizzare in così poco tempo. Ecco come è nato il libro Sallusti Palamara.

    Luca Palamara, la carriera e il declino

    L’evento scatenante: un microfono inserito nel cellulare di Luca Palamara lo “becca” mentre discute le nomine di alte cariche della magistratura. Sono presenti due parlamentari del PD e cinque consiglieri del CSM. Scatta così un procedimento disciplinare che in breve tempo conduce all’espulsione del magistrato. Un’uscita di scena molto veloce per una persona che vantava una carriera luminosa: tra i momenti più significativi, la nomina a presidente dell’ANM quando aveva appena 39 anni.

    La presenza di due parlamentari all’incontro galeotto riapre l’annosa questione delle correnti politicizzate all’interno della magistratura. E la velocità di reazione della sezione disciplinare del CSM genera da più parti l’ipotesi che Palamara sia (anche) un capro espiatorio. Un esponente di un sistema (da cui il titolo del libro Sallusti Palamara) che tutti conoscono e utilizzano, una prassi consolidata. Qualcosa di simile a quello che fu il destino di Craxi ai tempi di Tangentopoli.

    Sono state pubblicate le chat che hanno molto infastidito la magistratura, forse perché non era stato messo in conto che sarebbero venute fuori svelando i sistemi correntizi. Ma il mio è lo spaccato della magistratura, le modalità delle nomine che, privilegiando chi è iscritto alle correnti, tagliava fuori chi non ne faceva parte.

    Luca Palamara, in una dichiarazione raccolta da La Repubblica
    Libro Sallusti Palamara: Alessandro Sallusti ha intervistato a lungo l'ex-magistrato per redigere il libro

    Libro Sallusti Palamara, lo scandalo

    Non si tratta, quindi, solo di un problema interno alla magistratura. Il libro cerca di andare oltre, ponendosi una domanda più insidiosa e con un raggio più ampio.

    È possibile che quel sistema interno alla magistratura con cui venivano decisi in modo abbastanza discutibile i procuratori, i magistrati più importanti d’Italia abbia infettato, oltre che la magistratura, anche la vita politica italiana? In altri termini, è possibile che abbiano subito attacchi giudiziari molti governi, da quello di Prodi a quello di Berlusconi, a quello di Renzi, financo a quello di Salvini?

    Alessandro Sallusti, in una presentazione di “Il Sistema” rilasciata al Giornale

    Insomma, sebbene prenda le mosse da un caso giudiziario, “Il Sistema” è un libro che parla di politica. Per questo motivo ha fatto doppiamente scandalo; solo che, mentre le responsabilità di Luca Palamara sono accertate, la tesi secondo cui una parte della magistratura italiana agisce per influenzare la politica italiana è nota ma anche difficile da provare. Insomma uno di quei casi all’Italiana in cui tutti sospettano ma nessuno parla. Tranne Palamara.

    Libro Sallusti Palamara: il caso Palamara era isolato o faceva parte di una prassi clientelare e politica?
    Alessandro Sallusti CSM libro Sallusti Palamara Luca Palamara magistratura Politica scandalo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente“La donna gelata”: un libro sulla libertà e la fragilità di Annie Ernaux
    Prossimo articolo Enola Holmes fumetto: cosa sapere su questa lettura
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Arrivata una legge antipirateria anche per i libri

    19 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?