Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»Libri sul cinema: i 5 filoni da seguire
    Film e Serie Tv

    Libri sul cinema: i 5 filoni da seguire

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls2 Aprile 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I libri sul cinema uniscono due passioni in una: la lettura e i film. Ecco cinque tipi di libri dedicati alle immagini sul grande schermo. Chiunque abbia una passione, ama documentarsi su quella passione. Ecco perché i libri di cultura e approfondimento su argomenti vari continuano a proliferare. E fra essi i libri sul cinema sono particolarmente amati, da un pubblico vasto e variegato.

    Libri sul cinema: 1) le biografie

    Abbiamo tutti i nostri professionisti preferiti, fra quelli che popolano il mondo del cinema: registi, attori, compositori di colonne sonore, ma anche costumisti o direttori della fotografia. Ai più noti sono state dedicate monografie che ne ripercorrono le gesta dall’infanzia ai primi passi nell’ambiente, ai successi entrati nella storia, agli imprevedibili flop in cui sono inciampati. Fra i tanti libri sul cinema, quelli di stampo biografico sono di certo fra i più apprezzati, perché ci fanno conoscere meglio i nostri miti.

    Libri sul cinema: 2) la storia

    O forse sarebbe meglio dire “le storie”. Perché la settima arte sarà anche giovane, ma si è sviluppata nei secoli più esplosivi dal punto di vista della tecnologia e della comunicazione, e quindi ha generato vari filoni e declinazioni. Da questo punto di vista, esistono libri sul cinema che ne riassumono la storia per sommi capi e altri che si concentrano, per chi preferisce un approccio specialistico, su stili o periodi precisi: dal cinema muto al neorealismo, dal documentario alle tecniche dell’animazione.

    Libri sul cinema, ciak si gira

    3) Libri e generi cinematografici

    E i generi cinematografici? I libri sul cinema che scelgono questo approccio sono moltissimi e popolari. Anzi, più che di singoli libri spesso bisogna parlare di intere collane, al cui interno si attraversano i generi più variegati: ad esempio il western, la fantascienza, la commedia romantica, il thriller, l’horror, l’apocalittico, la spy-story, il pulp, l’erotico, l’azione, l’avventura… per chi vuole documentarsi e organizzare maratone del suo genere preferito.

    Libri sul cinema: 4) l’analisi

    Come tutte le arti, anche il cinema non nasce solo dal talento delle persone che realizzano un film, ma anche da un insieme di tecniche, regole e convenzioni. Conoscerle e imparare a identificarle quando siamo davanti allo schermo può aiutarci a capire meglio quel film, a scovare i trucchi narrativi con cui una storia ci viene narrata e con cui il regista arriva a toccare certe corde. I libri che affrontano questi aspetti si concentrano appunto sull’analisi dei film, sull’aumentare la nostra consapevolezza di spettatori e capire non solo quale emozione proviamo durante la visione del film, ma anche perché la proviamo.

    5)a tipologia degli artbook

    Quali sono, dal punto di vista estetico, i libri sul cinema più spettacolari? Probabilmente gli artbook. Nascono per un pubblico di appassionati e contengono fotografie a tutta pagina, storyboard, disegni preparatori per gli oggetti di scena, panoramiche delle ambientazioni, pagine di sceneggiatura, servizi fotografici con gli attori in costume. Stampati su carta patinata e in volumi di grande formato, soddisfano l’occhio prima della mente e minacciano senza pietà i portafogli dei fan.

    Libri sul cinema, uno scatto di alcuni testi
    Ti è piaciuto questo articolo?

    Se sei un appassionato di cinema e libri, saprai bene che di solito sono i film a essere tratti dai libri. Le sfumature tra i due mondi portano a curiosità che non ti aspetteresti. A volte i libri nascondono ombre che valorizzano il film, o viceversa. Esistono anche casi di libri tratti da film: ecco un altro nostro articolo che ti piacerà, per scoprire di più sul mondo del cinema e della letteratura.

    artbook Cinema cinematografia generi libri sul cinema storia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente92 anni di Milan Kundera e la sua “insostenibile leggerezza dell’essere”
    Prossimo articolo Donatella Di Pietrantonio, candidata al Premio Strega 2021 con “Borgo sud”
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Extraordinary: la nuova serie Disney+

    28 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?