Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Libri su crisi ucraina, per capire il conflitto
    Libri

    Libri su crisi ucraina, per capire il conflitto

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls2 Aprile 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In questo articolo segnaliamo alcuni libri sulla crisi russo-ucraina che possono aiutare a comprendere il conflitto in corso. Prima di tutto, però, serve fare una distinzione di termini. Per crisi russo-ucraina si intende la crisi diplomatico-militare sorta tra Federazione Russa e Ucraina fra marzo e aprile 2021. Le radici di questa crisi risalgono al 2014, e in particolare alle questioni della Crimea, del Donbass e della possibilità di una adesione dell’Ucraina alla NATO e all’Unione Europea. Invece, per invasione dell’Ucraina si intende il conflitto militare innescato dalla Russia il 24 febbraio 2022 (un mese fa circa). Un’invasione in piena regola, giustificata con pretesti inconsistenti e alimentata da una serrata politica di disinformazione e accuse. Che tra l’altro vede il presidente russo Vladimir Putin sostenere una somiglianza tra le sanzioni economiche anti-Russia e il presunto boicottaggio di J.K. Rowling, l’autrice di Harry Potter.

    Libri su crisi ucraina, una questione complessa

    Il primo tra i libri sulla crisi russo-ucraina che sottoponiamo alla vostra attenzione è: Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Kiev a oggi. Questo testo di Giorgio Cella è un excursus geopolitico ben documentato e ben argomentato sulla storia antica e recente. Cella si soffrema in particolare sull’età antica e medievale, ma anche sui rapporti nei secoli con la Russia, nonché sulla nascita del movimento nazionale ucraino.

    Cella apre il suo libro con un’introduzione dal titolo interessante: “Euromajdan e il ritorno della storia”. Euromajdan è il termine con cui si indicano le manifestazioni ucraine pro-Europa del 2013, quando il governo rinunciò alle trattative per un accordo di associazione con L’Unione Europea. Quello del ritorno della storia, invece, è un concetto formulato per la prima volta nel 1992 dal politologo americano Francis Fukuyama. Secondo lo studioso, con la dissoluzione dell’Unione Sovietica e la diffusione del capitalismo/democrazia occidentale, si era ormai giunti a un punto di non ritorno. L’evoluzione politico-sociale dell’umanità aveva raggiunto il suo traguardo definitivo. Ovviamente l’idea è stata ampiamente contestata, e anzi, proprio oggi sembra che la storia “stia tornando” in Europa.

    Una guerra che deve far pensare: qualche ipotesi sul futuro, partendo dal passato

    Predire il corso di una guerra e i suoi effetti è praticamente impossibilie, tanto più che l’attacco da parte della Russia è stato (quasi del tutto) inaspettato. Eppure, tra i libri sulla crisi ucraina, molti propongono riflessioni sulle sue conseguenze nel breve-medio termine. Noi vi segnaliamo Il destino dell’Ucraina. Il futuro dell’Europa. L’autore è Simone Attilio Bellezza, ricercatore di Storia contemporanea presso l’Università di Napoli Federico II, con focus sulle appartenenze nazionali.

    In effetti, il suo breve libro ripercorre le tappe fondamentali che hanno contribuito a differenziare l’identità nazionale ucraina da quella russa. Compreso il percorso di democratizzazione ed europeizzazione iniziato negli anni 2000. Ma il libro di Bellezza riesce a condensare in poche pagine secoli di storia ed eventi che hanno forgiato l’Ucraina nel paese che è oggi e nel paese che potrebbe (o non potrebbe) ancora diventare in futuro.

    Libri su crisi ucraina: comprendere il futuro in uno sguardo assai ampio

    Quando finirà questa guerra? E come sarà cambiato il mondo quando sarà finita? Queste sono domande legittime, ma forse sono anche fuori fuoco. Perché da quanto sta succedendo in Ucraina è chiaro che il mondo è già cambiato, anche se nessuno sembrava essersene accorto.

    Per questo può forse essere utile concentrare la propria attenzione anche su un elemento apparentemente secondario: il rapporto tra Cina e Stati Uniti. Perché questo, già teso prima del conflitto, potrebbe facilmente trarne alimento e sfociare in una nuova guerra fredda. Che per alcuni, in realtà, sarebbe già incominciata. La seconda guerra fredda. Lo scontro per il nuovo dominio globale non è dunque un libro sulla crisi ucraina, ma offre un punto di vista interessante tra le due attuali superpotenze mondiali. Una in declino (l’America) e l’altra in ascesa (la Cina). Federico Rampini, giornalista italiano naturalizzato statunitense, mette in piedi quasi un manuale sul mondo che ci attende nel futuro prossimo. Un mondo che forse è più vicino di quanto pensiamo.

    capire crisi ucraina crisi ucraina invasione ucraina libri libri crisi ucraina
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteBeppe Fenoglio scrittore, le opere più importanti da leggere
    Prossimo articolo L’amica geniale 3, come interpretare la nuova stagione
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: i film da vedere in streaming

    2 Febbraio 2023

    Giornata Internazionale del Velo Islamico

    1 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?