Dal suo debutto su Netflix, nell’estate del 2016, la serie tv statunitense ideata da Matt e Ross Duffer ha subito entusiasmato la critica e milioni di spettatori in tutto il pianeta. Infatti, Stranger Things, giunta alla sua quarta stagione, ha fatto breccia nel cuore del pubblico. Diventando una delle serie più viste e amate del catalogo Netflix. Grazie ai suoi personaggi, alla bravura del cast, alle sue atmosfere celebrative dei film di fantascienza, alla musica, alla riuscitissima rievocazione del mondo degli anni Ottanta. E ovviamente per merito della sua trama geniale e coinvolgente. Un fenomeno che dalla piattaforma televisiva si è esteso al mondo editoriale. Perchè sono usciti anche i libri Stranger Things, quali sono? Scopriamolo insieme.
I romanzi ufficiali e gli altri libri collegati all’universo di Stranger Things
Sono stati pubblicati in italiano tre romanzi e un libro ufficiale sul Sottosopra. Ma anche un volume a fumetti e altri testi legati all’universo narrativo di questa fenomenale serie tv. Per la gioia dei suoi followers più appassionati, per conoscerla meglio. Ma anche per chi ancora non si è avvicinato alle sue magiche atmosfere. Ecco, i libri Stranger Things sono l’occasione per scoprirle!
Il libro ufficiale Stranger Things
Grazie a questo libro, i fan potranno esplorare i lati segreti di Hawkins (anche grazie alla mappa inserita). Arricchito da fotografie e illustrazioni originali, con contenuti inediti ed esclusivi, questo volume è una guida ai dietro le quinte delle prime due stagioni e oltre della serie tv. All’interno sono contenuti: la prefazione e i commenti dei creatori della serie, Matt e Ross Duffer. Interviste esclusive con le star dello show, compresi Millie Bobby Brown, Finn Wolfhard e David Harbour. E la storia della serie: dalle prime versioni della sceneggiatura.
Ci sono anche le rivelazioni su come i fratelli Duffer hanno scelto di far evolvere la trama. Le testimonianze di tutti i membri della troupe, dai costumisti agli scenografi, dai compositori agli specialisti di effetti speciali. Tutti i riferimenti culturali che hanno ispirato le atmosfere visive, musicali ed emotive della serie. Dai libri di Stephen King ai film di Spielberg.
Suspicious Minds. Il primo romanzo ufficiale
Il romanzo scritto da Gwenda Bond ci riporta a prima degli episodi di Stanger Things, raccontando la storia della madre di Undici. Stati Uniti, estate 1969. Il laboratorio emerge sinistro dai boschi di Hawkins, in Indiana. L’uomo che si presenta all’ingresso su una scintillante automobile nera è Martin Brenner, lo scienziato che guiderà una sperimentazione top secret finanziata dal governo. È lì per valutare le cavie umane che lo staff medico ha scelto. Nessuna, a suo giudizio, è all’altezza. Nessuna mostra il potenziale di cui hanno bisogno per ottenere risultati straordinari. Se vogliono far sì che quel progetto segreto allarghi le frontiere della mente umana, occorrono candidati speciali. Come la bambina che ha portato con sé: ha solo cinque anni, un numero al posto del nome e doti così sorprendenti da rendere necessario un rigoroso protocollo di sicurezza.
Buio sulla città. Il secondo romanzo ufficiale
Scritto da Adam Christopher, questo libro racconta la storia di Jim Hopper prima dell’incontro con Undici e i suoi amici. New York, estate 1977. Reduce dal Vietnam, Hopper è riuscito a ricostruirsi una nuova vita. Ha una moglie che ama, una bambina che adora, un posto da detective alla squadra Omicidi. Quando una brutale scia di delitti compiuti con lo stesso rituale sconvolge la città, Hopper si mette sulle tracce di uno sfuggente serial killer. È disposto a tutto pur di risolvere il caso, persino a infiltrarsi tra le più temibili bande di strada. Finché, proprio a un passo dalla verità, un black-out avvolge la Città che non dorme mai. Gettando Hopper in un abisso da cui nessuno può riemergere indenne.
La vita segreta di Max. Il terzo romanzo ufficiale
Max Mayfield si sente sempre fuori posto. Non è dolce, delicata e un po’ frivola come vorrebbe sua madre. Non dice mai la cosa giusta e preferisce passare la giornata in sala giochi piuttosto che in qualsiasi altro posto al mondo. Quando sua madre si risposa e decide di trascinarla a Hawkins, Indiana, la sua vita sembra in un vicolo cieco. Il patrigno è un uomo severo e violento. E il fratellastro, Billy, è totalmente fuori controllo. Ma poi Max incontra a scuola un gruppo di ragazzini un po’ nerd. Che sembrano nascondere imperscrutabili segreti. E si troverà catapultata all’improvviso in una storia che comprende mondi paralleli, democani, un terrificante Mind Flyer e una Maga. Max dovrà fare scelte difficili e mettere in gioco se stessa per aiutare i suoi amici e salvare il mondo dalla minaccia del Sottosopra.
Stranger things. Piccolo manuale di sopravvivenza
Si tratta di un libro pieno di fotografie, citazioni e perle di saggezza. Per aiutare tutti i teen agers a sopravvivere a qualsiasi cosa: scuola, relazioni, amicizie, Una lettura scorrevole e leggera, di circa 50 pagine, adatta ai più giovani. Come trovare un valido alleato in una dimensione parallela…quella di Stranger Things!