Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Libri di cucina, ma… a fumetti!
    Libri

    Libri di cucina, ma… a fumetti!

    I libri di cucina a fumetti sono un esempio di come sia possibile trattare un argomento tecnico come le ricette attraverso una narrazione vivace e coinvolgente.
    Roberta De TomiDi Roberta De Tomi16 Dicembre 2022Updated:16 Dicembre 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La cucina è uno degli argomenti più amati dal pubblico. Già la narrativa ci delizia con dettagli gustosi: basti pensare al commissario Montalbano, che Andrea Camilleri accosta spesso alla tavola o, più di recente e sempre d’ispirazione mediterranea, a Lolita Lobosco, nata dalla penna dell’apprezzatissima Gabriella Genisi.

    Negli ultimi anni stanno spopolando i libri da cucina a fumetti. Il cibo fa parte della quotidianità, è specchio degli usi e costumi di un luogo, della salute individuale e collettiva, ma anche della personalità di chi degusta. “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei” ora diventa, “Dimmi quale food comics vuoi” e sarà possibile sfogliare libri a fumetti con ricette da seguire o reinventare, narrate in modo coinvolgente.

    Ramen. Un libro di cucina a fumetti

    Dopo il successo di Dumplings. Un libro di cucina a fumetti, dedicato alla preparazione dei ravioli, l’autore Hugh Amano e l’illustratrice Sarah Becan aprono di nuovo le porte della loro cucina letteraria. Per l’occasione si torna in oriente, con un altro piatto “forte”: il ramen.

    Edito da Quinto Quarto, il volume svela i segreti dei noodles, nonché delle salse tare e dei condimenti da abbinare quali chashu, uova onsen, negi, gari. Un libro di cucina a fumetti rivolto a principianti o chef navigati, lettori golosi o semplicemente curiosi di esplorare nuovi mondi.

    Prezzemolo e vecchi nervetti. 108 ricette disegnate per chi vuole mangiare bene cucinando in allegria

    Tra i libri di cucina a fumetti, un interessante titolo Made in Italy. In questo volume, uscito per Edizioni Cinque Terre, Davide Besana, autore e illustratore ci accompagna in un viaggio culinario che comprende 108 ricette. Antipasti, primi, secondi e contorni: si unisce l’utile al dilettevole, il diletto per gli occhi e per il palato vanno a braccetto.

    Più fumetto che arrosto. Biografie e ritratti dei più famosi chef stellati

    L’autore Danilo Paparelli, noto vignettista legato al mondo della politica, propone le biografie dei cuochi stellati, svelando trucchi e curiosità di nomi che hanno fatto salire alla ribalta le cucine più importanti. Il tratto distingue il libro diventando una guida utile a chi vuole migliorarsi tra i fornelli.

    Fumetti in cucina. 50 ricette dal mondo

    Con uno stile pop-art di sicuro impatto, l’autore Joe Mcdermott, edito da White Star, spazia dagli antipasti ai dessert, passando per i cocktail, con proposte stimolanti: frappé cappuccino e cioccolato, burrito messicani, piña colada, insalata di fragole e formaggio blu, spaghetti con pomodori e pesto, zuppa thailandese con curry verde, verdure e tagliolini, pizza napoletana, paella di pesce, hamburger di pollo, steak salad con formaggio blu e noci caramellate, baklava al pistacchio, plum cobbler.

    Un libro per chi vuole sbizzarirsi e fare un viaggio intorno al mondo, scoprendo i segreti delle diverse cucine.

    In cucina con Alain Passard

    La cucina francese è qui protagonista: l’autore Cristopher Blain, edito da Bao Publishing, ha frequentato per due anni Alain Passard, lo chef tre stelle Michelin proprietario del celebre Arpège di Parigi. Da qui è nato il volume che raccoglie quattordici ricette, ibridando romanzo grafico e l’intervista a fumetti.

    Acquolina. La mia vita tra i fornelli

    Una graphic novel uscita qualche anno fa per Rizzoli Lizard – ma ancora al top dei libri di cucina a fumetti – che unisce le ricette al racconto di formazione al femminile: una storia che coinvolge tutti i sensi e approda sempre tra piatti e fornelli. Figlia di una chef e di un gourmet, cresciuta a contatto con i più grandi cuochi, Lucy è una tomboy con una chioma inestricabile che riesce a stuzzicare le papille gustative intrecciando i propri ricordi (tra i fornelli e in giro per il mondo) con accattivanti ricette illustrate.

    Scrivere in modo appetitoso

    I libri di cucina a fumetti sono un esempio di come sia possibile trattare un argomento tecnico come le ricette attraverso una narrazione vivace e coinvolgente. La scrittura creativa in tal senso, stimola la fantasia attraverso percorsi formativi ad hoc, importanti tanto quanto lo può essere il supporto di un mentor letterario.

    cucina fumetti libri narrazioni
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLa collezione rivelata, la mostra modenese dedicata all’arte della stampa
    Prossimo articolo I 10 libri più letti del 2022
    Roberta De Tomi
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Laureata al DAMS di Bologna, autrice con diverse pubblicazioni all'attivo, sceneggiatrice e docente di scrittura creativa; è appassionata di arte in tutte le sue forme.

    Articoli Consigliati

    Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?

    26 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Junji Ito Maniac, una scommessa da paura

    25 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?