L’estate del 2021 sarà, in particolare, un momento di relax necessario e di un’auspicata fuga dalla realtà. Ma per gli appassionati di lettura, non esiste un momento per mettere in standby la pila di libri sul comodino, o in valigia. In questo articolo vi diamo qualche consiglio sui libri da leggere quest’estate.
Novità, classici o varia. Quali sono i libri da leggere quest’estate?
I libri da mettere in valigia nell’estate 2021. I nostri consigli racchiudono una piccola cernita tra nuove uscite e non.
La primavera perfetta di Enrico Brizzi
Edito da HarperCollins Italia, l’ultimo libro di Enrico Brizzi si intitola La primavera perfetta. L’indimenticabile autore di Jack Frusciante è uscito dal gruppo racconta la storia di Luca Fanti, un uomo che, dopo aver ottenuto molto successo come manager del fratello, si ritrova a dover ripartire da zero. Alla rottura tra i due si aggiunge una crisi con la moglie, che culmina nel divorzio. Altri problemi sono all’orizzonte. Il protagonista brama l’arrivo della primavera. Servirà a portare serenità nella sua esistenza?
Max90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo di Max Pezzali
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, del libro di Max Pezzali. Ideale per i nostalgici degli anni Novanta e per chi vuole rilassarsi in spiaggia sfogliando pagine che rievocano ricordi. «Stessa storia, stesso posto, stesso bar» cantava Max Pezzali. Un’epoca che per molti è stato uno dei periodi più belli. Gli scooter, i bar, la compagnia, la voglia di divertirsi sino all’alba. Non c’era bisogno di aspettare le hit delle ultime estati, per sentire l’inno senza tempo all’insegna del “voglio fare tardi la sera Karaoke Guantanamera” e “voglio ballare un reggae in spiaggia”. Lontani i tempi di Giusy Ferreri e di Boomdabash e i relativi tormentoni, Max Pezzali, oggi 54enne, ci racconta alcuni oggetti dell’epoca, restituendone aneddoti e usi. Non può mancare tra i libri da leggere quest’estate. Edito da Sperling & Kupfer.

Il metodo cotto al dente 21 giorni per mettersi in forma con 102 ricette Green e tanti workout per tutti di Davide Campagna
L’estate, quando coincide con le vacanze, è anche la stagione dei buoni propositi. Per rimettersi in forma per la prova costume (o per prepararsi ad affrontare meglio il prossimo anno solare) può essere utile leggere il libro del food influencer Davide Campagna dal titolo Il metodo cotto al dente 21 giorni per mettersi in forma con 102 ricette Green e tanti workout per tutti. Un regime nutrizionale bilanciato e personalizzabile della durata di 21 giorni.
Una consultazione semplice con oltre 102 ricette riadattabili per ogni esigenza, con l’inserimento di suggerimenti per sostituzioni eque e dai pari valori nutrizionali. La lettura ideale per chi, in vacanza, ha bisogno di mettere da parte rigidità e doveri, anche culinari. Tra i libri da leggere quest’estate, è senza dubbio quello più salutista. Una guida per rimettersi in forma senza privarsi di dolci e dessert (ché di rinunce ne abbiamo già fatte abbastanza durante l’anno!). Una miscellanea di ricette e allenamento aerobico. Un pratico QR Code permette di trovare i video degli esercizi spiegati sul volume, in maniera totalmente gratuita. Una buona opportunità, un libro da acquistare… di corsa!
Cecità di José Saramago
Tornato prepotentemente in auge con lo scoppio dell’epidemia Covid19, lo scrittore – vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1998 – è uno dei più citati degli ultimi mesi. Il suo Cecità racconta il diffondersi di una strana epidemia: uomini e donne perdono la vista, uno di seguito all’altro. Il governo, per cercare di tenere sotto controllo la situazione e i relativi contagi, decide di internare i ciechi. Ma la situazione degenera rapidamente, e tutto il paese sarà vittima del contagio. Solo una donna, la moglie del medico, pare essere immune. Da leggere per estraniarsi dai tg e per credere, con un po’ di immaginazione, di aver sognato mascherine e distanziamento. E per scoprire – o riscoprire – un grande scrittore.

Adorazione di Alice Urciuolo
Tra i candidati al Premio Strega 2021, il romanzo di Alice Urciuolo è consigliato per i giovani genitori con figli adolescenti. Una lettura estiva per eccellenza, poiché il romanzo è ambientato in una località di mare e costellato da flirt d’agosto. Uno dei più indicati libri da leggere quest’estate. Una sorta di ottimo dizionario per imparare termini tecnologici under 18, per realizzare in cosa consiste una storia su Instagram e per codificare quei sorrisi fittizi che vediamo fare ai ragazzini per strada, mentre fissano una telecamera. Ma non solo, Adorazione è anche un racconto che si addentra nell’intimità e nel mondo degli adolescenti, complesso per eccellenza. Edito da 66thand2nd.