Abbiamo già parlato dei libri da regalare a chi solitamente non legge: ora è il turno dei lettori undicenni, quelli cioè che iniziano il percorso della scuola media. Sono abituati a leggere? Mica tanto. Di solito hanno interessi più legati al mondo dei social e dei videogame. I lettori sono delle rarità. Ma proviamo a immaginare quali sono, oggi, i migliori libri da leggere a 11 anni.
Prima, un mondo in cui i ragazzi si ritrovino
Una delle ragioni per cui ci appassioniamo ai libri (o più in generale alle storie) è che vi ritroviamo qualcosa di noi. Esperienze, timori, incertezze, emozioni. Lo stesso vale per i ragazzini: il mondo della preadolescenza è complesso, va avvicinato con rispetto. Un autore molto bravo in tal senso è ad esempio lo statunitense Rob Buyea, che con il personaggio di Mr. Terupt (protagonista di quattro romanzi) mette in contatto il mondo degli scolari e quello degli insegnanti. I suoi libri parlano di amicizia e di giochi in classe ma anche di responsabilità e di crescita.
Fra i libri da leggere a 11 anni segnaliamo anche Fazzoletti Rossi, di Roberta Marasco. In questo romanzo breve, l’autrice tratta il tema della prima mestruazione e dell’imbarazzo che spesso coglie le ragazze, impreparate all’evento e talvolta vittime di risatine e sghignazzi.

Poi, semmai, i classici
A chi suggerisce, per la fascia di lettura degli undicenni, i classici che molti adulti hanno amato da ragazzini, suggeriamo di attendere che i nuovi ragazzini abbiano conquistato l’amore per la lettura. Altrimenti sarà difficile che possano apprezzare romanzi ambientati in epoche e contesti troppo diversi da quelli a loro familiari. Se una volta era abbastanza semplice sentirsi vicini alle Piccole Donne di Louise May Alcott o ai Ragazzi della via Pal di Ferenc Molnàr, ora fra i libri da leggere a 11 anni è più facile che figurino quelli di Lyon, o dei Two Players One Console, o di Gabby16Bit. Chi sono? Sono degli youtuber, che il successo online ha portato anche a pubblicare romanzi. Non particolarmente significativi, ma adatti per prendere confidenza con la lettura. E, ribadiamo, da lì si potrà anche arrivare (al momento giusto) ai classici.
Harry Potter, un caso speciale fra i libri da leggere a 11 anni
Fra i libri adatti agli undicenni, non possiamo non citare Harry Potter. Le storie del maghetto di Hogwarts sono fra le più adatte da proporre ai ragazzini di quell’età perché, nel primo volume della serie, Harry ha proprio undici anni. Un giovane lettore che inizi a gustarsi la saga a quell’età si troverà così a seguire un protagonista suo coetaneo, di anno in anno, fino a ritrovarsi giovane adulto insieme a lui, al termine di un viaggio fantasy pieno di invenzioni e avventura.
