Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Libri contro l’omofobia: 5 letture per evolverci
    Libri

    Libri contro l’omofobia: 5 letture per evolverci

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls3 Giugno 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’arrivo di giugno, oltre a portarci l’estate, segna l’inizio del Pride Month. Dedicato a cortei ed eventi che si terranno in tutt’Italia e proseguiranno anche nel mese di luglio. Appuntamenti importanti per non dimenticare i numerosi diritti conquistati dalla comunità LGBTQ+. E per rivendicare i diritti ancora negati. Per celebrare il processo di emancipazione sociale che ci ha finalmente aperto nuovi orizzonti. Oltre il binarismo di genere, l’eterocentrismo radicale e la famiglia tradizionale. Anche se siamo ancora lontani dall’aver superato tutti i pregiudizi transomofobi e le discriminazioni di genere tutt’ora esistenti. Perciò, allo scopo di promuovere crescente sensibilizzazione sul tema, parliamo di libri contro l’omofobia: 5 letture per evolverci.

    Libri contro l’omofobia, Chiamami col tuo nome di Andrè Aciman

    Acuta descrizione del tormento provocato da un desiderio considerato ancora anticonvenzionale e proibito. Infatti il romanzo, uscito nel 2007, assume i tratti di una vera confessione di Elio (il protagonista) a sé stesso. Riportando minuziosamente ogni più piccola riflessione e ogni dettaglio apparentemente insignificante. In modo da costruire un’ottima rappresentazione di una coscienza ancora in divenire e alla ricerca di sé stessa. L’orientamento sessuale di Elio è rappresentato come ancora molto fluido. Tant’è vero che il ragazzo inizialmente si divide tra Oliver e Marzia. Formando un vero e proprio triangolo amoroso, che lascierà ben presto il posto a esperienze omosessuali, accompagnate da vissuti psicologici piuttosto complessi e tra loro contrastanti.

    Caccia all’omo di Simone Alliva 

    Il giornalista de L’Espresso Simone Alliva ripercorre i tantissimi fatti di cronaca del nostro paese, che vedono gli omosessuali sempre più vittime di aggressioni e discriminazioni quotidiane. L’autore racconta storie vere e dolorose con grande maestria e professionalità. Redigendo una vera e propria inchiesta sullo stato dell’omofobia in Italia, sullo sfondo delle grandi battaglie politiche del momento. Una lettura da non perdere per comprendere a fondo la portata di tale fenomeno. E le sue implicazioni storico-politiche, sociali e culturali.

    Sulla mia pelle di Sezen Beldan  

    Romanzo incentrato sul processo di coming out dell’autrice, artista cresciuta in Germania e trapiantata ad Amsterdam. Che ci racconta la storia della sua vita fino alla scoperta della propria omosessualità. La sua decisione di viversi con sincerità, di amare, di affermare con forza la propria identità sessuale al resto del mondo. Un percorso dapprima interiore, di autoconsapevolezza, accettazione e valorizzazione di sé. Con l’acquisizione del proprio gay pride (orgoglio gay). A cui tuttavia si accompagnano le dure lotte intraprese nel percorso di coming out esteriore, con familiari, amici, genitori, da ultima proprio la mamma.

    Global gay di Frédéric Martel 

    Nella nostra proposta di libri contro l’omofobia, tra le 5 letture per evolverci, impossibile non includere anche quest’interessantissima opera dal sapore antropologico. In cui l’autore ci racconta il suo viaggio attraverso gli stili di vita gay dei cinque continenti. E ci mostra da un lato una gay way of life globale, partecipe delle stesse sensibilità e delle stesse conquiste, dall’altro una miriade di declinazioni della cultura gay, profondamente intrecciate alle peculiarità delle tradizioni locali, alle difficoltà incontrate di paese in paese, ai tanti significati che la libertà sessuale può assumere nel mondo.

    Nessuna causa è persa di Cathy La Torre 

    L’autrice, appassionata avvocata e difensore dei diritti civili, si rivela in un libro che vuole essere uno sprone a lottare per mutare la propria condizione e a non mollare mai. In cui vengono raccontati alcuni casi contemporanei legati alla diffusione di fotografie erotiche personali sui social, ovvero i reati di revenge porn. E soprattutto cause legate a vittime di violenza transomofoba.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteCosa fa un editor di libri? I segreti del mestiere
    Prossimo articolo Nessuno sa di noi, il dramma di una scelta nelle parole di Simona Sparaco
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Arrivata una legge antipirateria anche per i libri

    19 Gennaio 2023

    Matteo Messina Denaro: storia di latitanza ed eroi

    17 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?