Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma
    Libri

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    Libri Come, la festa del libro e della lettura di Roma, ritorna all’Auditorium Parco della Musica dal 23 al 26 marzo. Ecco il programma e i nomi dei tanti ospiti
    Barbara GranerisDi Barbara Graneris19 Marzo 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 23 al 26 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma ritorna la rassegna letteraria Libri Come, giunta alla sua XIV edizione. Una quattro giorni di festa del libro e della lettura che ha lo scopo di rappresentare l’occasione per i lettori di incontrare gli autori, ma anche il fine di offrire uno spazio di critica e riflessione, specie riguardo l’attualità e la guerra in Ucraina.

    Libri Come 2023
    Locandina Libri Come 2023

    La manifestazione romana è a cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco e Marino Sinibaldi e ospiterà tantissimi nomi della letteratura e della cultura italiana e internazionale, coinvolgendo il pubblico attraverso presentazioni di libri, interviste, letture e dialoghi.

    Ecco i nomi dei tanti ospiti e il tema della XIV edizione di Libri Come.

    Libri Come 2023, i nomi degli ospiti italiani e internazionali

    Saranno circa un centinaio gli incontri e gli eventi previsti per la XIV edizione della festa del libro romana Libri Come 2023. Per quattro giorni, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà tantissimi nomi della letteratura straniera e italiana.

    Tra i tanti ospiti internazionali, c’è grande attesa per Ian McEwan, che incontrerà i lettori venerdì 24 marzo alle ore 21, per Daniel Pennac, che dialogherà con il pubblico sabato 25 marzo alle 19, e per David Grossman, ospite dell’evento “Il potere delle storie” in programma per le 21 di sabato 25 marzo.

    Tanto spazio anche agli scrittori e personaggi di cultura italiani. Tra i giornalisti ci saranno nomi illustri come Lucia Annunziata, Luigi Contu e Marco Damilano, mentre tra gli scrittori ci saranno Niccolò Ammaniti, che presenterà il romanzo La vita intima sabato 25 marzo alle 15; Paolo Giordano, che incontrerà il pubblico il 26 marzo alle 12 e Zerocalcare, ospite dell’evento “Potere, come?” di venerdì 24 marzo alle 19.30.

    Libri Come 2023

    Non mancheranno gli incontri in memoria di artisti e scrittori scomparsi, uno su tutto l’evento dedicato ad Alberto Moravia di domenica 26 alle ore15. Infine, spazio anche alla consueta mostra di fumetti, che quest’anno sarà dedicata all’Ucraina attraverso i disegni del fumettista Igort. La rassegna terminerà domenica 26 marzo alle 20.30 con l’evento dedicato al “Potere delle parole”.

    Per scoprire il programma completo e i nomi di tutti gli ospiti, i lettori possono visitare il sito dell’Auditorium e prenotare il loro posto.

    Il tema del “potere” al centro di Libri Come 2023

    Per la XIV edizione di Libri Come il tema scelto è “potere”. A tutti gli autori, scrittori, giornalisti e fumettisti ospiti a Libri Come verrà chiesto di argomentare attorno al tema e di spiegare la loro visione del “potere”.

    Una parola sconfinata e che per tutta la rassegna verrà affrontata attraverso vari linguaggi e nei diversi campi come letteratura, arte, cinema e musica. Il potere inteso come limite, gerarchia e sopraffazione, ma che può assumere anche un valore differente e indossare i panni del “verbo potere” che indica la possibilità di agire e apportare un cambiamento.

    eventi letterari Festa del libro Letteratura lettura libri Libri Come 2023 Roma
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteFesta del papà: 5 libri da regalare
    Prossimo articolo 20 marzo, la giornata Mondiale della felicità
    Barbara Graneris

    Giornalista, editor e scrittrice. Amante dei romanzi rosa e fantasy e grande tifosa di calcio, fa delle sue passioni un mestiere. Nel 2015 inizia a collaborare con vari giornali come cronista sportiva e letteraria. Da cinque anni è iscritta all'Ordine dei Giornalisti e collabora come freelance con agenzie di comunicazione, case editrici, autori, aziende e testate giornalistiche.

    Articoli Consigliati

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?