Leggere è un’attività estremamente individuale e personale, sei tu con il tuo libro. Se perdi la concentrazione è finita. L’atto in sé è muto, solitario. Ogni lettore si approccia alla lettura con un proprio bagaglio culturale, un proprio gusto e un determinato livello di sensibilità. Tutto ciò che viene percepito ha un solo senso, talmente intimo da non poter essere violato da nessuno. E se la lettura di libri potesse anche aiutare nei problemi di coppia?
Lettura e condivisione
Sul web nascono sempre più gruppi di lettura. Lo scopo è la condivisione. Quanto è bello poter incontrare qualcuno che condivide la nostra stessa passione? La sensazione è di poter parlare finalmente senza limitazioni, senza dover spiegare troppo o avere davanti un muro. L’altro, appassionato allo stesso modo, ti ascolta davvero e capisce ciò che dici!
E se la lettura di libri potesse aiutare anche nei problemi di coppia? Condividere le proprie passioni è uno dei modi più efficaci per instaurare nuovi rapporti, migliorare la comunicazione e allenare il confronto. Così la lettura non è solo un’attività per gente solitaria, ma diventa anche condivisione. L’individuo ha di certo bisogno di formare le proprie idee e convinzioni da solo, ma per evolversi ha necessità di essere in comunione con altri individui. Questo concetto può applicarsi in ogni tipo di rapporto, che sia familiare o meno. La lettura di libri può diventare anche un mezzo per risolvere alcuni problemi di coppia, per cui è lecito suggerire anche 5 libri da leggere insieme alla persona che si ama.
Leggere aiuta con i problemi di coppia
Leggere insieme è un’esperienza che può fortificare un legame, mentale e fisico. Tutto si concentra sullo scambio di emozioni, di intese e di affinità. Che la relazione sia all’inizio o duri da diverso tempo, i problemi di coppia possono nascere in qualunque momento e senza nemmeno accorgersene ci si ritrova impantanati. La soluzione di certo non è cedere o far finta di niente. Bisogna reagire e trovare il modo di andare avanti: la lettura di libri in condivisione può aiutare con i problemi coppia.
Tu, un libro e il tuo partner
Non è semplice leggere insieme a qualcun altro. La lettura è sempre un qualcosa di intimo. La soluzione è procedere per gradi, seguendo piccoli consigli per approcciarsi alla lettura di coppia. Se il partner è anch’esso un lettore, la soluzione diventa più semplice. Sarà sufficiente scegliere un testo che possa piacere a entrambi, meglio se la storia tratti di temi affini al problema da risolvere. Se il libro in lettura è differente, è bene prendere un appuntamento fisso con il proprio partner, un momento vostro in cui esprimere opinioni su ciò che si sta leggendo, così da agevolare un confronto assicurato. In alternativa, se la lettura è la stessa si può decidere di leggere ad alta voce. In questo caso, meglio se il libro è un po’ spicy! Sarà piacevole stuzzicarsi a vicenda. Un modo alternativo per aumentare la complicità e la vicinanza fisica per cercare dissolvere eventuali problemi di coppia.
Se il partner non è un lettore
Se il nostro partner non è un lettore e non è mai stato interessato ai libri, è possibile trovare altrettante alternative valide. Si potrebbe regalare una librottiglia, una bottiglia di vino che ha come etichetta una breve storia da leggere insieme. Oltre ai romanzi, si può puntare su un libro che tratti una attività che il partner ama particolarmente, come un libro di cucina, ad esempio, o la biografia di un musicista. Con Audible e Alexa sarà facile riprodurre una lettura mentre si fa altro. Un’altra soluzione è portare il proprio partner a vedere un film tratto da un libro, se preso dalla storia potrebbe decidere di iniziarne la lettura.
Leggere libri ha una doppia funzionalità: accogliere i solitari e mettere in comunione più individui, differenti tra loro. La lettura di libri può aiutare a levigare i problemi di coppia, che non sono mai individuali, ma duali. Si ha necessità di raggiungere un punto comune dove sostare quando si è stanchi di litigare, e dove sia possibile comunicare senza timore. Un libro può essere anche questo: un luogo comune dove potersi finalmente incontrare.