Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Cos’è l’editoria digitale: l’evoluzione di un settore storico
    Libri

    Cos’è l’editoria digitale: l’evoluzione di un settore storico

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls11 Agosto 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’editoria digitale ha rivoluzionato il modo di comunicare e di trasferire contenuti scritti. Tutto è diventato immediato, ogni nostra parola scritta online arriva ovunque, in pochi secondi. Vediamo insieme l’editoria digitale cos’è.

    Cos’è l’editoria digitale: come ha cambiato i contenuti, il processo di creazione di tali contenuti e loro fruibilità

    Le tecnologie informatiche, in continua evoluzione, hanno coinvolto diversi settori. L’editoria è tra questi. Dall’elaborazione dei contenuti alla loro diffusione in rete, si tratta di un processo che rivoluziona non solo l’aspetto propriamente tecnico ma anche la natura dei testi. Si tratta di testi che si adattano agli strumenti digitali con i quali dovranno essere letti. L’intrattenimento e l’informazione sono al centro del cambiamento costante dovuto a tale necessità, che si unisce al fatto di doversi rendere facilmente comprensibili. Chi legge sullo schermo di uno smartphone, infatti, è sottoposto a distrazioni dovute alle notifiche e ai bip che avvertono di nuovi messaggi, nuove notizie.Il contenuto del testo, perciò, non può essere la cruda trasposizione di quello che si troverebbe scritto in un libro o in un giornale cartaceo ma deve essere, per forza di cose, smart.

    che cos'è l'editoria digitale

    Il print on demand: le stampe di libri rese possibili dall’editoria digitale

    Letteralmente è la “stampa su richiesta”. La possibilità di stampare un numero ridotto di copie (anche poche unità) offerte dalla stampa digitale ha sdoganato la voglia di esporsi di tantissimi autori. Le possibilità di realizzare veri e propri libri, di attribuire loro un codice ISBN. Di poggiare sugli scaffali delle librerie anche solo per una settimana (il tempo di visibilità concesso di norma a chi si auto pubblica) il risultato della propria creazione letteraria hanno fatto gola a tanti. Facile immaginare i risvolti positivi. Sono vantaggi dati dalla pluralità di scelta, dalla possibilità di pubblicare ciò che non rientra nelle scelte di un editore classico, di mettere a disposizione della massa un punto di vista alternativo. La leggendaria “controinformazione” ha sfruttato per anni questo canale, arrivando però ad allinearsi spesso al business e alla scia dominante che all’inizio affermava di voler contrastare.

    Open access: l’editoria scientifica dal libero accesso

    Un aspetto importante, specie per quanto riguarda il settore dell’editoria scientifica, è costituito dalla nascita degli “archivi aperti” (open archives). Si tratta di iniziative volte alla condivisione che sfruttano il potenziale dell’auto pubblicazione e del print on demand per divulgare informazioni in ambito accademico. Il libero accesso a tali contenuti accresce la capacità critica e offre opportunità di approfondimento, di ricerca e di studio.

    che cos'è l'editoria digitale

    L’informazione online: un attacco al giornalismo classico?

    Spesso si sente dire che la crisi del giornalismo su carta stampata, quindi dei quotidiani in primis, sia dovuta alla semplicità di accedere ai contenuti dell’informazione online. I canali web ove si trovano le notizie spesso hanno libero accesso e gratuità, dovuta agli sponsor che, ai lati della schermata e all’interno degli articoli, campeggiano stimolando e invitando i fruitori all’acquisto di servizi e beni e di consumo. In realtà i due settori non possono che essere complementari. Infatti è impossibile trasferire la capacità di approfondimento di un editoriale classico su un mezzo digitale e, al contempo, eguagliare la velocità nel dare una notizia su una testata online da parte di una rivista cartacea. Come ogni evoluzione, anche l’editoria digitale necessita di un adeguamento, sia da parte di chi crea i contenuti, sia da parte di chi ne usufruisce.

    digitalizzazione editoria digitale informazione smart
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteNovità Laterza: consigli sul nuovo catalogo
    Prossimo articolo Le più belle poesie di Louise Glück
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Festa del papà: 5 libri da regalare

    19 Marzo 2023

    Ecco perché andare al FRI il 18 e il 19 marzo 2023 a Milano

    17 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?