Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Musica»Latin jazz: la rassegna Metti un Venerdì Sera al Teatro Gavazzeni
    Musica

    Latin jazz: la rassegna Metti un Venerdì Sera al Teatro Gavazzeni

    20 gennaio, al teatro Gavazzeni di Bergamo arriva la JW Orchestra con il suo latin jazz
    Monia RotaDi Monia Rota20 Gennaio 2023Updated:20 Gennaio 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa sera si svolgerà il quarto appuntamento della rassegna organizzata dal Comune di Seriate in collaborazione con l’Associazione Suonintorno, dove protagonista è la JW Orchestra. La serata propone un’originale interpretazione di brani latin jazz.

    L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21,15 con biglietto a 10 euro.

    Latin Jazz teatro Gavazzeni
    La JW Orchestra al Cineteatro Gavazzeni di Seriate (BG)

    Prima del latin jazz: un genere che nasce come ponte tra i continenti

    Il jazz nasce dall’incontro delle tradizioni musicali di due mondi molto differenti tra loro, l’Occidente e l’Africa. Mondi che, da sempre, convivono in un grosso disequilibrio legato soprattutto al colonialismo, allo sfruttamento delle risorse e allo schiavismo.

    Queste vicende, nei secoli scorsi, hanno messo in contatto realtà all’apparenza inconciliabili. Come spesso accade (la musica della shoa è un esempio simile, seppur dagli esiti diversissimi), a creare un ponte fu per prima la musica, che nel continente americano creò un’originale sintesi delle tradizioni implicate. Il Nuovo continente, con una storia brevissima rispetto agli altri in causa si trovò a fare da crogiolo, per conservare tradizioni musicali non autoctone e farne qualcosa di nuovo.

    La cultura musicale europea trasportata in America, quindi prevalentemente anglosassone e ispanica, si fuse quindi con quella africana e ne nacquero nuovi generi: il blues, il jazz, la musica latina sia brasiliana che latino-cubana.  

    Latin jazz, la rassegna Metti un Venerdì Sera al Teatro Gavazzeni

    Cos’è e come nasce il latin jazz

    La commistione di questi generi tra loro fu semplicemente il passaggio successivo.

    Infatti, ogni jazzista si trova, a un certo punto della sua carriera, a inserire in repertorio samba, bossa nova e musica afrocubana. Tantissimi reinterpretano i classici di questi sottogeneri e le collaborazioni tra artisti hanno prodotto versioni memorabili. Basta ricordare Coleman Hakwins che suona Jobim, o Gillespie con Tito Puente.

    Viste le premesse, sarebbe stato impossibile che non nascesse un nuovo genere con caratteristiche a sé: questo è proprio il latin jazz.

    Latin jazz, la rassegna Metti un Venerdì Sera al Teatro Gavazzeni

    La JW Orchesta per Tinge Latin-Bossa

    Proprio in questo specifico sottogenere si muove il programma della JW Orchesta per lo spettacolo di oggi. Alle composizioni tradizionali e notissime di Jobim, Perez Prado o Gillespie si affiancheranno brani più moderni di musicisti come Bob Mintzer, fino ad arrangiamenti e pezzi originali di Marco Gotti ispirati appunto al mondo del latin Jazz.

    L’orchesta, fondata nel 1994 dal sassofonista e clarinettista Marco Gotti, che cura arrangiamenti e direzione, propone interpretazioni nuove di brani editi, composizioni originali e repertori delle Big Band che hanno segnato la storia del jazz.

    bergamo JW orchestra Latin Jazz Metti un Venerdì Sera al Teatro Gavazzeni Teatro Gavezzeni Teatro Gavezzeni Bergamo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteL’importanza di essere film indipendenti
    Prossimo articolo Hogwarts Legacy: arriva il videogioco sulla scuola di Harry Potter
    Monia Rota
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Editor, curatrice editoriale, ghostwriter, mentor e docente. Nel corso degli anni, ha capito di amare le commistioni culturali e interdisciplinari più dei dogmi delle singole materie. Porta questa passione negli articoli e nelle lezioni, riempiendoli di riferimenti e connessioni atipiche, frutto delle molteplici esperienze fatte in tutti i campi dell’editoria.

    Articoli Consigliati

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?