Discussa, amata, temuta. L’iter di ChatGpt in Italia ha fatto molto parlare, in questo 2023, non soltanto in Italia ma nel mondo.
Dopo le lotte intraprese da Open Ai per soddisfare i requisiti richiesti dal Garante per la Privacy ChatGpt, da poco tornato fruibile in Italia, arriva come app scaricabile dai dispositivi Android.

ChatGpt app ufficiale per Android
Già disponibile da fine maggio sull’Apple Store, mancava solo l’altra fetta di utenti: quella affezionata ai dispositivi Android. In realtà, Open Ai aveva già annunciato attorno al 22 luglio che l’app sarebbe stata messa a disposizione entro breve ma che era altresì possibile pre-ordinarla su Google Play Store.
Cosa aspettarsi da ChatGpt per Android?
Innanzitutto bisogna tenere in conto tutto ciò di cui Open Ai è stata accusata nel corso del tempo: la poca trasparenza nei confronti degli utenti e, soprattutto, il grosso carico di inesattezze propinate dallo stesso ChatGpt.
Inutile dire che Open Ai ha rassicurato i suoi utenti sul tema sicurezza, promettendo una maggior concretezza in questo senso per quanto riguarda l’app, rispetto alla versione web. Questa rassicurazione ha valore maggiore se si pensa alla possibilità di sincronizzare la cronologia delle conversazioni tra i vari dispositivi, e viste le recenti vicissitudini proprio in materia di privacy è un bene che la società Open Ai abbia battuto su questo tema.
Our ChatGPT app for Android is now available in all countries and regions where ChatGPT is supported! Full list here: https://t.co/nsLtZFLW6h
— OpenAI (@OpenAI) July 31, 2023
Sul secondo punto critico, invece, occorre far riferimento alla capacità umana di mettere al vaglio le informazioni ricevute da un programma di scrittura governato da intelligenza artificiale. La conoscenza di ChatGpt per molti versi è limitata e il rischio di mancati aggiornamenti potrebbe tradursi con notizie inesatte.
L’intelligenza artificiale è nata per supportare l’attività dell’uomo, non per sostituirla. E se in molte occasioni l’uso di ChatGpt viene interdetto, in quelle che lo vedono protagonista la mano dell’uomo nell’inserimento dei prompt è necessario a un’esperienza di valore.