Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»“L’acqua del lago non è mai dolce”, il libro di Giulia Caminito candidato al Premio Strega
    Libri

    “L’acqua del lago non è mai dolce”, il libro di Giulia Caminito candidato al Premio Strega

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls18 Maggio 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giulia Caminito propone un racconto in prima persona, un diario fatto di emozioni, amicizie, delusioni. Spesso la narrazione include lunghi elenchi di oggetti, azioni, pensieri che conducono il lettore nel labirinto della mente di un’adolescente.

    L’acqua limacciosa e torbida di alghe del lago diviene allegoria delle difficoltà di relazione

    “L’acqua del lago non è mai dolce” di Giulia Caminito è la storia di Antonia, una madre forte, caparbia, determinata e sola; da sola educa i figli e da sola procura quanto serve a tutta la famiglia, con dignità.

    È la storia di Massimo, marito di Antonia e spettatore silente della propria vita e di quella della sua famiglia da quando un incidente sul lavoro gli ha spezzato la schiena, costringendolo su una sedia a rotelle che blocca il suo spirito prima ancora delle sue gambe. È la storia di Mariano, fratello maggiore, figlio di primo letto, giovane che si appassiona presto alla politica e al sociale, è una storia che tocca solo marginalmente i due fratelli più piccoli, gemelli cresciuti all’ombra delle sottane materne.

    “Io sono stata un cigno, mi hanno portata da fuori, mi sono voluta accomodare a forza, e poi ho molestato, scalciato e fatto bagarre anche contro chi s’avvicinava con il suo tozzo di pane duro, la sia elemosina d’amore.” Giulia Caminito

    L’acqua del lago non è mai dolce in realtà è la storia della secondogenita di Antonia, bambina ruvida e profondamente legata al fratello maggiore, in eterno conflitto con la madre. Un conflitto che rimane sempre a bollire sotto la superficie, e rimbalza fra il desiderio di compiacerla e quello di fuggire lontano. Il loro contrasto nasce già dall’odio della bambina per il suo nome, tanto che non viene mai svelato ed è necessario attendere un episodio molto intenso per conoscerlo.

    Giulia Caminito, scrittrice
    Giulia Caminito
    credit: www.illibraio.it

    Il libro di Giulia Caminito: la storia di una partenza e di un ritorno, di un’adolescenza sofferta

    In casa di Antonia i soldi sono sempre pochi; troppo pochi per un cellulare, per una televisione o per un paio di scarpe nuove. Da bambina ruvida la protagonista si trasforma in un’adolescente tenace e inquieta, a volte persino violenta. Amicizie, perdite, gelosie e ripicche segnano un’esistenza che vista da fuori appare piana. Dentro, invece, si nasconde il cratere di un vulcano come quello che ha creato il lago, coprotagonista limaccioso e invadente. I bagni estivi, i locali sulla spiaggia, le liti sulla riva, le sfide di tuffi dal pontile, lo scorcio d’acqua sempre visibile da ogni strada del paese.

    La scrittura di Giulia Caminito rende coinvolgente e terribile la storia di una famiglia e di una ragazza come tante, sospesa fra la grande città e il paese di provincia.

    L’acqua del lago non è mai dolce è candidato al Premio Strega 2021; leggi su othersouls.it le recensioni dei dodici libri candiati.

    Adolescenza Caminito L'acqua del lago non è mai dolce Premio strega
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLe poesie di Pier Paolo Pasolini, l’importanza di una visione critica
    Prossimo articolo Libri fantasy da leggere: i nuovi mondi immaginari
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Arrivata una legge antipirateria anche per i libri

    19 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?