Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»La vita bugiarda degli adulti, perché ha avuto successo il romanzo di Elena Ferrante?
    Libri

    La vita bugiarda degli adulti, perché ha avuto successo il romanzo di Elena Ferrante?

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls13 Luglio 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Intanto, perché Elena Ferrante è una brava scrittrice. Poi c’è anche la risposta cinica, quella che dice: «Perché tutti aspettavano un nuovo libro dall’autrice dell’Amica geniale», e forse c’è del vero. Ma non è il solo motivo per cui ha avuto un buon successo La vita bugiarda degli adulti.

    L’effetto Amica geniale

    Se L’amica geniale è l’opera di Elena Ferrante che ha goduto di maggiore successo, non è però l’unica. Anche L’amore molesto o I giorni dell’abbandono, per esempio, sono stati libri apprezzati dai lettori, e hanno preparato il terreno alla saga in quattro volumi più celebre degli ultimi anni. Se quindi era scontato che, dopo un successo così eclatante, i lettori attendessero con ansia un nuovo lavoro della stessa autrice, va rilevato come La vita bugiarda degli adulti non sia semplicemente “il libro arrivato dopo l’Amica geniale”; è anche il libro che dall’Amica geniale si distingue, evitando la benché minima possibilità di un “effetto clone”.

    Oltretutto, Elena Ferrante ha dichiarato, in un’intervista, che anche il nucleo delle idee alla base di questo romanzo avrebbe potuto svilupparsi fino a diventare una saga in più libri, forse anche più corposa dell’Amica geniale. Poi, invece, l’autrice ha preferito contenere la storia, che le era parsa “autosufficiente”. E già questa è una prima opposizione, tra saga in più volumi e libro singolo. La vita bugiarda degli adulti ha inoltre una sola protagonista, impegnata a scoprire le tante falsità o mezze verità che le ruotano intorno, senza la presenza di un’amicizia così imprescindibile da costituire un baricentro (per quanto instabile) a cui rapportare tutto il resto.

    La vita bugiarda degli adulti: dopo l'Amica Geniale, un altro successo di Elena Ferrante

    La vita bugiarda degli adulti lavora per contrasto

    Infine, l’Amica geniale narra la vita delle due protagoniste dall’infanzia all’età adulta, mentre La vita bugiarda degli adulti considera un arco di tempo più circoscritto. Il romanzo ha avuto successo, la differenza dai precedenti ha pagato. Potendo però contare su un punto cardinale, che permette di riconoscersi ad autrice e lettori: la scelta di raccontare la vita di personaggi femminili, immersi un una complessità sociale e interiore che è compito della narrativa sviscerare (cosa che fanno diverse altre autrici al momento, ad esempio Teresa Ciabatti o Donatella Di Pietrantonio tanto per citare due delle più note).

    Non c’è dignità letteraria senza una strategia di scrittura che tenda alla rappresentazione dell’incoerenza. Nessuno dei nostri sentimenti è univoco, ma per sopravvivere tendiamo a cacciare in margine ciò che ci pare superfluo o disturbante. La letteratura ha il dovere di non farlo, a meno che non scelga di essere edificante. Ma se va per quella via, nuoce a se stessa e persino a ciò che vuole contribuire a costruire. L’amicizia tra donne è ben più complicata della regolamentatissima amicizia tra uomini. Il chiaroscuro, per ora, mi pare d’obbligo.

    Elena Ferrante, da un’intervista pubblicata su Repubblica e riportata sul sito delle Edizioni e/o
    La vita bugiarda degli adulti è quella con cui deve fare i conti una ragazza che si rende conto di non sapere troppe cose
    Edizioni e/o Elena Ferrante L'amica geniale La vita bugiarda degli adulti
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente3 domande a Nicola Dinoia, un artista in bilico fra Italia e Belgio
    Prossimo articolo Cosa significa ineffabile? La storia e il significato della parola
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?