Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Arte»La scrittura è un processo che coinvolge due attori: il mittente e il destinatario
    Arte

    La scrittura è un processo che coinvolge due attori: il mittente e il destinatario

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls17 Luglio 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ogni scrittore, o aspirante tale, dovrebbe mettere in conto che la scrittura è un atto collettivo. L’immagine romantica e solitaria dell’amanuense esiste, e resiste, sino a un certo punto. La scrittura è un atto collettivo che parte da un lavoro individuale, ma rivolto costantemente al futuro lettore.

    C’è una sola cosa che si scrive solo per sé stesso, ed è la lista della spesa

    Umberto Eco

    La realtà è che, chi scrive, lo fa per essere letto. Occorre tenere sempre a mente questo semplice concetto: qualcuno leggerà ciò che è stato un tempo un elaborato intimo e strettamente personale. Se è pur vero che ci sono scritti che si tengono per sé, come segrete confessioni e audaci poesie, è vero altrettanto che esse rappresentano una minoranza. Lo scopo ultimo di un manoscritto è quello di diventare libro e di finire nelle mani di più persone possibili.

    Il lavoro di redazione solitario e isolato è soltanto una fase; ciò che viene scritto arriverà, se il processo va a buon fine, nelle mani e sotto gli occhi di lettori che niente sanno dell’autore. Questo è importante, perché, come diceva un libraio con un po’ di spocchia e disillusione: “È inutile pubblicare per parenti e amici”. È il fine stesso dell’opera, quella di riuscire a comunicare un messaggio.

    Scrittura

    Se si può – e si vuole – scrivere solo per sé stessi non si è scrittori, ma solitari amici delle parole

    La scrittura può essere terapeutica, una pratica valida per l’autoanalisi, una compagnia, un modo di dar forma a pensieri e ossessioni, può anche assimilarsi a un esercizio stilistico. Ma l’opera dello scrittore ha una valenza diversa e riguarda la sua condivisione e la sua fruibilità. Poche cose emozionano come leggere la recensione di un proprio romanzo, o indagare gli effetti che un libro ha generato in un lettore.

    Si scrive per un pubblico – di conoscenti ed estranei – per mettersi a nudo, per ricercare un confronto e un’occasione di dibattere su un tema o un punto di vista.

    Nella scrittura è fondamentale ricevere feedback

    Questa esigenza è viva anche nell’arte culinaria. Chi organizza un pranzo e si diletta nella preparazione di particolari manicaretti, anche non essendo un cuoco professionista, trattiene a stento la fatidica domanda, aspettando che i commensali abbiano assaggiato un piatto: “Com’è? Ti piace?”.

    Tra lo scrittore e il lettore deve poter scaturire un tacito accordo, il cosiddetto “patto narrativo”: il lettore accetta di sospendere momentaneamente la propria facoltà critica e di addentrarsi totalmente nella storia che legge. Nell’ambito di questo patto, il lettore considera come vera una storia che, se analizzata con occhio fermo e logico, risulterebbe impossibile.

    Uno scambio reciproco tra scrittore e lettore

    Per creare la sospensione dell’incredulità occorre che il lettore riceva qualcosa in cambio. Qualcosa che dia emozioni, che lo faccia essere parte attiva della storia, che gli scaturisca stupore, rabbia, gioia. La creazione di un rapporto confidenziale e illusoriamente unilaterale tra scrittore e lettore è alla base di qualsiasi progetto narrativo.

    scrittura scrittura creativa
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteSacha Naspini: una storia lunga una vita… in una telefonata
    Prossimo articolo Marvel fase 4: quali sono i prossimi film di supereroi?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?