Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Musica»La scelta dei brani perfetti per la Playlist di San Valentino
    Musica

    La scelta dei brani perfetti per la Playlist di San Valentino

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls14 Febbraio 2021Nessun commento2 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Afterhours “Ballata per la mia piccola iena”, Ballate per piccole iene 2005: una ballata dal sapore dolceamaro che racconta di un tradimento e di quanta pochezza esista in chi riesce, senza alcun scrupolo, a cibarsi dei resti di chi un tempo (forse) si è amato. Anche questo è un aspetto dell’amore.

    Marlene Kuntz “Musa”, Uno 2007: nel testo scritto da Cristiano Godano si riflette l’amore più reverenziale nei confronti dell’amata. L’amore narrato come ispirazione continua nella vita di chi ha la fortuna di incontrarlo (e di riconoscerlo).

    Danyart “Valentina”, La Musica mi ripara 2018: una dolce ballata jazz che rievoca tranquillità e dolci ricordi, una dedica senza tempo, perché cantare l’amore, oggi come ieri, è una cosa che i grandi jazzisti hanno sempre fatto.

    My Dying Bride “For my fallen angel”, Like Gods Of The Sun 1996: struggente pezzo della metal band britannica che racchiude tutta l’amarezza di un abbandono e della perdita dell’oggetto del proprio amore. Un brano triste ma stupendo proprio per la sua tristezza, basato sul poema Venere e Adone.

    Alice Merton “Jealousy”, No Roots 2017: «Gelosia/Immagino che tu abbia preso il controllo su di me», canta Alice Merton in un brano che è una confessione, un riconoscimento di limiti, ossessioni e stati d’animo che fanno molto male a chi ne è vittima.

    Joy Division “Love Will Tear Us Apart”, singolo 1980: un cult di Ian Curtis, il racconto di un amore che ha insita, nella propria natura, la capacità di farci a pezzi.

    Stevie Wonder “I Just Called To Say I Love You”, singolo 1984: una dedica d’amore che non poteva mancare in una playlist come questa. Senza tempo e sempre attuale, perché l’importanza di un gesto, seppur piccolo, è fondamentale in ogni rapporto.

    Gene Ammons “My romance”,Boss Tenor 1960: un’ultima jazz ballad per chiudere la lista, una dedica romantica di un grande sassofonista.

    Afterhours Alice Merton Danyart Gene Ammons Joy Division Marlene Kuntz My Dying Bride Playlist san Valentino Stevie Wonder
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteSan Valentino con tre coppie storiche del fumetto italiano
    Prossimo articolo Il ritorno di Don DeLillo con “Il silenzio”, un’Apocalisse in miniatura
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Donna, la canzone di Mia Martini. Un inno contro la violenza

    8 Marzo 2023

    Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi

    2 Marzo 2023

    10 anni di Spotify in Italia

    22 Febbraio 2023

    In viaggio con Ulisse, parlano Marco Gotti e Stefano Bertoli

    19 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?