Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»La Saga dei Cazalet: cinque romanzi con lo stile di una volta
    Libri

    La Saga dei Cazalet: cinque romanzi con lo stile di una volta

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls24 Agosto 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il primo libro uscì nel 1988, il quinto nel 2013. La Saga dei Cazalet di Jane Elizabeth Howard, in Italia pubblicata da Fazi Editore, è una serie con caratteristiche molto specifiche. E distanti da quelle che spesso vengono considerate le regole della narrativa contemporanea.

    Un narratore onnisciente che descrive tanto, tantissimo

    Nei gruppi di lettura, nelle librerie, nelle biblioteche, La Saga dei Cazalet è un titolo che capita spesso di sentir nominare. È costituita da cinque corposi romanzi che narrano le vicende di una numerosa famiglia inglese: tre fratelli più una sorella, con un ricco contorno di coniugi, prole, servitù, amici, amanti eccetera. La saga si dipana fra i tardi anni Trenta e gli anni Cinquanta ed è un successo commerciale considerevole, eppure è lontana dai canoni oggi tipici di tanti romanzi.

    Un primo elemento “vecchio stile” è la presenza di un narratore onnisciente che conosce davvero ogni minima emozione e ogni minimo segreto dei suoi personaggi. Per esempio:

    Jessica fece egregiamente la sua parte adottando l’atteggiamento pacato e vagamente religioso che ci si aspettava da lei e che mandava su tutte le furie sia Christopher che Nora: il primo perché aborriva ogni sorta d’impostura, la seconda perché trovava blasfemo fingere al cospetto di Dio.

    Jane Elizabeth Howard, “La Saga dei Cazalet” vol. 1: “Gli anni della leggerezza”

    Un altro elemento che differenzia lo stile di Jane Elizabeth Howard da quello che la narrativa attuale in teoria preferisce, è la presenza di tante e lunghe descrizioni: dai paesaggi della campagna inglese agli interni delle abitazioni, dai capi d’abbigliamento alle vivande messe in tavola. Con elenchi talvolta interminabili, in cui l’autrice sembra indulgere quasi per sfoggio di erudizione.

    La saga dei Cazalet: un lungo racconto con moltissimi personaggi

    La Saga dei Cazalet, una narrazione a passo lento

    Anche la lentezza è caratteristica della saga, sia per il tempo trascorso tra la pubblicazione dei volumi (in media un paio d’anni buoni, oltre ai diciotto anni fra quarto e quinto volume), sia per il ritmo narrativo di ogni singola storia. Ci sono ampie parti di narrato in cui succede ben poco; e quando si pensa che possa capitare qualcosa di significativo, il momento viene allontanato. Un esempio, senza troppi spoiler: a pagina 28 del primo volume veniamo a sapere che Personaggio X si comporta in modo sleale nei confronti di Personaggio Y; a pagina 395 sembra che questa slealtà stia per essere rivelata… invece no: Personaggio Y non se ne rende conto. E la faccenda prosegue irrisolta per altro tempo.

    Insomma La Saga dei Cazalet è quanto di più distante dalle presunte “regole di scrittura” che in tanti tendono a insegnare. Eppure la storia è trascinante, sebbene in tanti passaggi sembra che non accada quasi nulla, e le vite dei personaggi si dipanano nei loro momenti più significativi ma anche in quelli più ripetitivi e banali. Forse perché questi ultimi ricordano in fondo le nostre vite: trascorriamo la maggior parte del tempo in attività fin troppo normali, scandite da alcuni eventi davvero importanti.

    Un ultimo pensiero: se prima o poi qualcuno vorrà trarre una serie tv dalla Saga dei Cazalet, dovrà solo intensificare il ritmo narrativo e dosare il numero di puntate. Personaggi, intrecci e contesto storico sono già serviti su un piatto d’argento.

    La Saga dei Cazalet: tra la pubblicazione del primo e del quinto volume sono passati 23 anni
    Jane Elizabeth Howard La Saga dei Cazalet saga familiare
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteQual è il significato di pleonastico?
    Prossimo articolo Cinque libri sui cavalli da non perdere
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Arrivata una legge antipirateria anche per i libri

    19 Gennaio 2023

    Matteo Messina Denaro: storia di latitanza ed eroi

    17 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?