Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    Libri

    La riscoperta del romance da parte della Gen Z

    Ai più giovani piace il “rosa”. Il genere torna di moda fra il pubblico dei giovanissimi della Gen Z.
    Andrea PicchiDi Andrea Picchi11 Gennaio 2023Updated:11 Gennaio 20232 commenti2 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È avvenuto un cambiamento importante nel consumo della letteratura dalla pandemia in poi. La Gen Z, i giovanissimi nativi digitali nati a cavallo di Millennio, è il polo trainante di queste nuove tendenze (socio-)letterarie.

    gen z e romance

    Il romance, genere riscoperto

    La pandemia ha influito profondamente sulla “visione” del mondo da parte dei giovani, al punto che negli anni dei lockdown, le letture più apprezzate sono state proprio quelle con trame semplici, lieti fini annunciati, linearità delle storie, personaggi credibili ma non complicati.

    Il genere rosa si è inserito in questa nuova rivalutazione da parte dei lettori in un momento in cui è scoppiato il fenomeno librario più importante dei social negli ultimi anni: BookTok.

    La nuova dimensione social dei libri

    Ragazze e ragazzi, giovani e giovanissimi, fanno uso della piattaforma per condividere con il mondo le loro impressioni e le loro emozioni, suscitate da libri, copertine, storie, personaggi e così via.

    Ma non è tutto, la differenza si trova nel modo in cui i giovani “promuovono” e “validano” le loro esperienze come lettori. Non più lettori nascosti, lettori-ombra, lettori da caminetto in solitaria: no, i giovani rivendicano a gran voce il loro diritto di poter esprimere e diffondere le proprie opinioni riguardo ai libri.

    gen z e romance

    La congiuntura dei due trend, da un lato la ricerca di storie meno impegnate e impegnative, dall’altro lo spopolare di un social, come TikTok, che si è prestato stranamente bene al mondo del libro, ha fatto sì che ne venisse fuori in modo spiccato il rosa come genere narrativo del rilancio e della ripresa post-Covid.

    Una nuova era per il romanzo rosa

    Ambasciatori di questo “Nuovo Romanticismo” sono proprio i giovani. Esempi di gran risonanza ce ne sono tantissimi, fra romanzi e graphic novel, basti pensare infatti a Heartstopper di Alice Osemann.

    Insomma, un nuovo corso è forse iniziato, in cui anche le emozioni, anche le più dirompenti, trovano finalmente una “nobilitazione” di qualche sorta, potendo finalmente posizionarsi sulle mensole della libreria in bella vista?

    booktok gen z romance romanzo romanzo rosa
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteFabbricante di lacrime di Erin Doom, il libro più venduto del 2022
    Prossimo articolo ChatGPT: ecco i primi tranelli
    Andrea Picchi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn

    Redattore, copywriter & ghostwriter, social media manager. Specializzato in critica letteraria, editoria e scrittura. Coffee enthusiast & musician.

    Articoli Consigliati

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Salone del Libro di Torino chiude un’edizione da record

    24 Maggio 2023

    Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023

    19 Maggio 2023

    Inizia oggi il Salone Internazionale del Libro di Torino

    18 Maggio 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?