Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»La regina degli scacchi: recensione della miniserie più apprezzata
    Film e Serie Tv

    La regina degli scacchi: recensione della miniserie più apprezzata

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls17 Dicembre 2020Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La regina degli scacchi, miniserie tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore statunitense Walter Tevis del 1983,  è tra le più viste e apprezzate sulla piattaforma Netflix. Creata da Scott Frank e Allan Scott, con il suo successo toglie ogni dubbio che le storie di rivalsa possano piacere al pubblico. Facile identificarsi e ancora più facile sognare a occhi aperti con la protagonista Elizabeth “Beth” Harmon, interpretata da Anya Taylor-Joy. Rimasta orfana all’età di nove anni Beth viene accolta in un orfanotrofio e vive i primi tempi come dall’interno di una bolla di apatia.

    La consapevolezza di essere rimasta orfana non per una tragica fatalità ma per una scelta, la fa sentire ancor più sola. È grazie alla curiosità che si accende alla vista della scacchiera che Beth si ridesta dall’abulia e riesce a trovare un senso alternativo a quello propagandato nell’istituto.

    La regina degli scacchi: rivalsa ed emancipazione di una donna svantaggiata

    Beth è attratta dalla materia e dalla tecnica che caratterizzano il gioco degli scacchi. «Nella scacchiera si è i soli a decidere, i soli responsabili delle proprie azioni» , afferma. Sin dai primi minuti la serie si rivela per il fortissimo impatto delle scene. Tutto appare curato nei minimi dettagli, dalla fotografia alle sceneggiature, dalla regia ai costumi, alla scelta della colonna sonora agli effetti visivi prorompenti.

    Non si tratta, però, di una fiaba moderna: i successi di Beth sono costellati da crisi esistenziali, dipendenze, insicurezze. Gli scacchi sono lo strumento attraverso il quale la protagonista sfugge agli spettri delle sue psicosi. Tutta la serie è incentrata sulla sua  figura: Beth Harmon riempie le scene a 360 gradi con la forza del personaggio, indipendentemente dal fatto che sia una donna. È la storia di un’emancipazione che va oltre il riconoscimento di genere. La particolarità di essere una donna in un mondo prettamente maschile non può – e non deve – sminuire in nessun caso la bravura della scacchista è il messaggio del personaggio di Beth Harmon.

    L’autore Walter Tevis

    Walter Tevis è pubblicato in Italia dalla casa editrice Minimum Fax. Segnaliamo, oltre a The Queen’s Gambit anche Lo spaccone (The Hustler), Futuro in trance (Mockingbird) pubblicato in Italia anche con il titolo Solo il mimo canta al limitare del bosco e Il colore dei soldi (seguito de Lo spaccone). I suoi romanzi sono stati tradotti in oltre quindici lingue.

    Una immagine tratta da La regina degli Scacchi di Netflix

    Altri collegamenti

    Se vuoi ti è piaciuto questo articolo leggi anche i nostri consigli sulle altre serie tv tratte da opere letterarie oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite del nostro magazine

    Allan Scott La regina degli scacchi Netflix Scott Frank Walter Tevis
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteThe Sinner: la nuova serie thriller dopo True Detective
    Prossimo articolo Corto Maltese, Corte Sconta detta Arcana e altre suggestioni
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Febbraio 2023: i film da vedere in streaming

    2 Febbraio 2023

    Fernanda, su Raiuno. Cos’è andato storto?

    1 Febbraio 2023

    Spriggan, il ritorno in grande stile

    31 Gennaio 2023

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?