Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»La Luna del lupo, il primo plenilunio dell’anno nei libri
    Libri

    La Luna del lupo, il primo plenilunio dell’anno nei libri

    Monia RotaDi Monia Rota28 Gennaio 2021Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cade oggi la prima luna piena dell’anno. Vediamo perché anche nella letteratura è tanto importante

    Generalmente la Luna del lupo è una ricorrenza che indica qualcosa di più complesso del semplice plenilunio: è la prima della stagione invernale, la prima a seguire il solstizio d’inverno, la prima dell’anno solare. Quest’anno no: il solstizio d’inverno è stato il 21 dicembre scorso e c’è stata una Luna piena il 30 dicembre. Secondo alcuni, era quella la vera Luna del lupo, mentre riviste scientifiche come Science Focus, preferiscono optare per quella di oggi. Trattandosi di una definizione convenzionale e folkloristica, non c’è modo di decidere giusto e sbagliato. A riprova del carattere popolare e dell’importanza celebrativa di questa prima Luna piena, se ne registrano molti nomi: Luna del ghiaccio, Luna del grande inverno, Luna dello spirito, Luna della lontra, Luna allegra, Luna casta (perché molti animali hanno già iniziato la gestazione) o Luna del branco.

    Perché si chiama Luna del lupo

    Sull’origine del nome ci sono diverse teorie, ma tutte lo legano ai lupi. Con la stagione degli amori, il branco è irrequieto, i maschi ululano e cercano di imporsi per stabilire il loro territorio. Spesso si fanno eco l’un con l’altro e, alzando il muso per far arrivare il suono più lontano, sembra che cantino alla luna.

    Inoltre, il lupo è un animale monogamo, legato alla prole e al branco, simbolo della solidarietà e dell’aiuto reciproco. Nel cuore dell’inverno è anche comprensibile che le popolazioni vedessero analogie con questi animali, strette anch’esse nel cuore della famiglia, a proteggersi dal freddo e dalla mancanza di cibo, tipiche della stagione invernale.

    Per finire, durante la Luna del lupo, i semi stanno nascosti, in attesa di germogliare, concentrano in sé tutta la potenza del divenire, della vita in trasformazione.

    Tutto ciò è anche mirabilmente sintetizzato da Clarissa Pinkola Estés nel suo bestseller Donne che corrono coi lupi:

    I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell’arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi.

    Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate, tormentate e falsamente accusate di essere voraci ed erratiche, tremendamente aggressive, di valore ben inferiore a quello dei loro detrattori. Sono state il bersaglio di coloro che vorrebbero ripulire non soltanto i territori selvaggi ma anche i luoghi selvaggi della psiche, soffocando l’istintuale al punto da non lasciarne traccia. La rapacità nei confronti dei lupi e delle donne da parte di coloro che non sanno comprenderli è incredibilmente simile.

    https://pixabay.com/it/photos/wolf-notte-neve-panorama-luna-5097715/

    I libri della Luna del lupo

    Il valore simbolico di tutte queste tradizioni popolari, ha reso la Luna del lupo un ottimo momento per l’ambientazione di romanzi. Vediamone alcuni insieme:

    La luna dei lupi di Giuseppe Festa è la storia di Rio, un lupo dei Monti Sibillini che contribuisce alla salvezza del suo branco.

    Cerchi un romanzo d’amore sui lupi mannari? Luna dei lupi di Morgana D. Baroque e La luna dei lupi di Ethan Stone sono proprio quel che fa per te.

    Se ami i fantasy ci sono La luna del lupo di M.D. Scifoni, il primo libro della serie ‘Luna piena’, e Luna d’inverno di Ilaria Varese, dove si racconta del clan dei licantropi Flannigain.

    Per chi preferisce un thriller, c‘è Luna di ghiaccio di Jan Costin Wagner, ambientato in Finlandia.  Dalle case delle vittime del killer scompare sempre un oggetto. A indagare un poliziotto appena rimasto vedovo: la moglie venticinquenne, è stata portata via da una malattia inspiegabile.

    donne che corrono coi lupi licantropi luna del grande inverno luna del lupo lupo pinkola estes
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteCome raccontare la Shoah alle nuove generazioni
    Prossimo articolo La docu-serie Surviving Death: l’infinito mistero della vita dopo la morte
    Monia Rota
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Editor, curatrice editoriale, ghostwriter, mentor e docente. Nel corso degli anni, ha capito di amare le commistioni culturali e interdisciplinari più dei dogmi delle singole materie. Porta questa passione negli articoli e nelle lezioni, riempiendoli di riferimenti e connessioni atipiche, frutto delle molteplici esperienze fatte in tutti i campi dell’editoria.

    Articoli Consigliati

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: i film da vedere in streaming

    2 Febbraio 2023

    Giornata Internazionale del Velo Islamico

    1 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?