Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Digital & Smart»La lettura immersiva: cos’è?
    Digital & Smart

    La lettura immersiva: cos’è?

    Barbara GranerisDi Barbara Graneris12 Novembre 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per un lettore abituale la lettura immersiva significa semplicemente aprire un libro e “immergersi” tra le sue pagine e nella storia che raccontano. In realtà, al giorno d’oggi, la lettura immersiva può assumere due significati differenti: quello di lettura facilitata e quello di lettura virtuale. In entrambi i casi, la lettura immersiva si affida alla tecnologia e al mondo digitale.

    Cosa si intende davvero per lettura immersiva?

    Con questo termine si intende un tipo di lettura in cui chi legge si ritrova del tutto immerso nella storia. Un’esperienza che permette di entrare dentro le pagine scritte e di sentirsi protagonista della narrazione. Il senso di “immersione” che ne deriva nasce grazie all’utilizzo dei dispositivi digitali e della tecnologia.

    In questo modo, il lettore si trova coinvolto in una forma di narrazione più fluida, che gli permette anche di interagire con essa e di giocarci. La caratteristica principale della lettura immersiva è che oltre alla vista vengono coinvolti anche gli altri sensi.

    Lettura immersiva facilitata

    Quando si fa rifermento alla lettura facilitata, di norma si pensa subito a programmi di scrittura come Word o OneNote, che forniscono agli utenti appunto lo strumento di lettura immersiva. Si tratta di una funzione adatta soprattutto a migliorare l’apprendimento di ciò che si sta leggendo. La lettura facilitata è uno strumento che legge il testo ad alta voce, lo suddivide in sillabe e aumenta la spaziatura tra righe e lettere.

    Ma non solo. Grazie a questa opzione il testo può essere tradotto in un’altra lingua, possono essere eliminate le distrazioni visive o al contrario essere inserite per capire meglio il significato di una parola o frase. In questo modo, la lettura immersiva priva di distrazioni è garantita.

    Giochi di suoni e immagini per una lettura sempre più virtuale

    Differente è la lettura virtuale. In questo concetto di lettura, la tecnologia svolge un ruolo prevalente poiché al testo si fondono elementi di grafica, di giochi visivi, di suoni. Grazie a questi “effetti speciali”, il lettore vive una vera esperienza di immersione del testo.

    Questo tipo di lettura sta spopolando nei libri per bambini e ragazzi. Basta infatti scannerizzare delle parti di testo con uno smartphone o un tablet, ed ecco che queste prendono vita sullo schermo come per magia. Esistono infine anche dei libri interattivi dove è il lettore a scegliere le sorti dei protagonisti.

    Uno dei primi autori italiani pionieri di questo genere di lettura immersiva è Alessandro Baricco in Libro Privato. Questa sua opera è leggibile solo da smartphone ed è costituita da frammenti di testo da leggere, con cui giocare o da ascoltare.

    lettura digitale lettura immersiva lettura immersiva cos'è lettura immersiva significato libri mondo virtuale
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteIntelligenza artificiale: sostituirà il lavoro del copywriter?
    Prossimo articolo Giornata Mondiale della Gentilezza: perché fa bene essere gentili
    Barbara Graneris

    Giornalista, editor e scrittrice. Amante dei romanzi rosa e fantasy e grande tifosa di calcio, fa delle sue passioni un mestiere. Nel 2015 inizia a collaborare con vari giornali come cronista sportiva e letteraria. Da cinque anni è iscritta all'Ordine dei Giornalisti e collabora come freelance con agenzie di comunicazione, case editrici, autori, aziende e testate giornalistiche.

    Articoli Consigliati

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?

    26 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?