Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»La felicità del lupo libro, la nostra recensione
    Autori

    La felicità del lupo libro, la nostra recensione

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls28 Novembre 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La felicità del lupo libro conferma la conoscenza e l’amore di Paolo Cognetti per la montagna e per la letteratura. Dopo Le otto montagne e Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya, è il terzo libro edito da Einaudi che l’autore milanese dedica a questo tema.

    La montagna come rifugio

    Nelle pagine de La felicità del lupo libro, c’è un protagonista ma intorno a lui si muove un piccolo cosmo di altri personaggi, per certi versi protagonisti quanto lui. Per esempio il lupo menzionato nel titolo, che in realtà nel romanzo è nominato poco, però lascia tracce della sua presenza. Oppure uomini e donne che talvolta arrivano in montagna per rifugiarsi in un ambiente pulito, ma in realtà non sanno se questa fuga dalla vita precedente li soddisferà o meno. Se troveranno quello che cercano oppure no, se in realtà lo sanno, quello che cercano. Nel loro spingersi in una terra sconosciuta, che non ha remore a mostrarsi anche nei suoi lati più pericolosi e primitivi, devono fare i conti con altri che hanno fatto la stessa scelta tempo prima. E con altri ancora, che invece la montagna la vivono da generazioni.

    Il lupo ci insegna qualcosa sull’idea dello straniero, qualcuno che arriva laddove l’istinto direbbe che è casa tua. Ma forse era casa sua prima che tua, anzi, forse è casa di entrambi e bisogna starci in pace.

    Paolo Cognetti, in un’intervista a La Repubblica
    La felicità del lupo libro: una storia di uomini e donne alla ricerca di se stessi

    Echi letterari in La felicità del lupo libro

    Cognetti è un profondo conoscitore della letteratura contemporanea, verso la quale riconosce il suo debito. La felicità del lupo contiene rimandi e riferimenti ad autori e autrici come Karen Blixen, Ernest Hemingway, Mario Rigoni Stern e Jack London, ma anche a un artista figurativo come Hokusai. E le scene sui taglialegna potrebbero ricordare Il taglio del bosco di Cassola. Nel dialogo e nello scambio fra i personaggi, la cultura sembra passare di mano in mano, diffondersi in modo spontaneo e per nulla cattedratico. Riprendendosi il suo vero ruolo, che non è uno sfoggio di erudizione ma un affratellamento, una comunione umana di emozioni e di vissuto.

    Ci sono tanti racconti di sci di Mario Rigoni Stern, lui amava molto girare per boschi d’inverno e le forme dolci del suo Altipiano invitavano a farlo, uno in particolare si intitola “L’altra mattina sugli sci con Primo Levi”: è un incontro immaginario, Primo era morto da anni e un grande rimpianto di Mario era quello di non essere mai andati in montagna insieme, benché se lo fossero promessi tante volte. Dunque è una passeggiata sugli sci tra due vecchi amici, uno in carne e ossa, l’altro in spirito, e io mi sogno di seguirli da lontano, che sulla neve è un riconoscere la traccia e andarle dietro.

    Paolo Cognetti, dal suo blog “Capitano mio Capitano”
    La felicità del lupo libro, scheda dei dati tecnici
    © 2021 Paolo Cognetti / Einaudi

    Einaudi La felicità del lupo La felicità del lupo libro montagna Paolo Cognetti
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteChi è lo scrittore Paolo Cognetti? L’autore che ha vinto il Premio Strega
    Prossimo articolo Film tratti da libri classici da rivedere durante le festività
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    È morto Pino Roveredo

    21 Gennaio 2023

    Nasceva oggi Edgar Allan Poe

    19 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?