Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»La cena, il libro di Herman Kock: i dilemmi della genitorialità
    Libri

    La cena, il libro di Herman Kock: i dilemmi della genitorialità

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls2 Marzo 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Che cosa sei disposto a fare per tuo figlio? È una domanda che ogni genitore si pone prima o poi, e in genere la risposta è abbastanza scontata. Ma siamo davvero sicuri che sia corretto cercare di difenderli sempre e comunque? Ne parliamo a partire dal libro di Herman Kock.

    Uno dei dilemmi base della genitorialità si dipana in un colloquio in famiglia lungo quanto una cena

    La domanda che sostiene tutto La cena (Neri Pozza, 2010), libro di di Herman Kock, in realtà, non viene mai posta davvero, né in modo esplicito né in modo implicito. Tutta la vicenda è vissuta attraverso lo sguardo di un padre e filtrata dalla sua coscienza. 

    La vicenda del libro di Herman Kock

    La cena del titolo è quella a cui si danno appuntamento due coppie di genitori. Due fratelli, due cognate, un politico in ascesa e un insegnante in congedo, madri e padri di ragazzi dall’età così simile da essere praticamente cresciuti insieme. E insieme hanno combinato i primi guai. Solo che talvolta le bravate non finiscono bene come ci si aspetta ma rischiano di segnare per sempre le vite di chi ne viene coinvolto.
    Uccidere qualcuno, pur senza avere l’intenzione di farlo, rimane un’azione che prevede delle conseguenze, morali e materiali. Certo si può avere la fortuna di passarla liscia se nessuno ha visto o sentito niente. Ma se invece un video inizia a circolare sul web o magari chi è a conoscenza dei fatti sente il bisogno di lavarsi la coscienza… allora potrebbero iniziare i guai seri.


    Seguendo pensieri e ricordi narrati in prima persona, si attraversa la rivalità tra fratelli alimentata dalle aspirazioni politiche, si comprendono le difficoltà relazionali causate da difetti genetici, si può perfino arrivare a giustificare azioni indifendibili. 

    Se dovessi dare una definizione di felicità, sarebbe questa: la felicità basta a se stessa, non ha bisogno di testimoni. “Tutte le famiglie felici si somigliano, ciascuna famiglia infelice è infelice a modo suo”: così recita l’incipit di Anna Karenina di Tolstoj. Si potrebbe aggiungere che le famiglie infelici, e soprattutto le coppie infelici, non riescono mai a stare da sole. Più testimoni ci sono e meglio è. L’infelicità è costantemente alla ricerca di compagnia. L’infelicità non tollera il silenzio, specialmente quei silenzi imbarazzanti che calano quando si è soli.
    Hernan Kock, La cena

    La coscienza 

    Nonostante la storia coinvolga più persone, si tratta di un viaggio nell’inconscio di un padre, nel quale si riflette la vita del resto della famiglia. Le sue paure, le sue convinzioni, le sue manie e le sue difficoltà diventano le nostre. È un’esperienza immersiva, al punto da smettere di chiedersi “che cosa farei al suo posto?”. Semplicemente si è portati a vivere una decisione già presa e ad appoggiare parole e azioni volte in un’unica direzione.
    La nostra coscienza arriva a rispondere con un certo ritardo, offuscata e intontita dagli eventi. Immancabilmente ci si chiede quanto si possa rimanere lucidi e obiettivi, quando la posta in gioco è così alta, e a pagare il debito potrebbero essere i nostri figli.

    figli genitori Kock La cena scelte
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedentePubblicare libri inediti, tutte le strade per farlo anche da soli
    Prossimo articolo Le otto montagne, il romanzo di Paolo Cognetti: una storia intima e forte
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?