Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Jacques Prévert, l’eterno fuoco d’amore della poesia
    Autori

    Jacques Prévert, l’eterno fuoco d’amore della poesia

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls11 Aprile 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Scomparso l’11 aprile del 1977, Jacques Prévert ha cantato l’amore dei suoi tempi, decantandone la dolcezza e la forza devastante. Jacques Prévert è l’autore di versi che incarnano un’idea dell’amore romantico, incondizionato, sofferto ma al contempo speranzoso. L’amore viene ricercato e invocato dal poeta francese, desiderato fortemente poiché considerato l’unica salvezza possibile dai mali del mondo.

    Jacques Prévert e l’amore nostalgico e sofferto

    L’amore è per Jacques Prévert un’entità libera e indomabile, capace di far venire “le farfalle allo stomaco”, è un sentimento naturale e puro che può trasformare un momento comune in uno da ricordare. La differenza tra esistere e tra vivere, per uno dei più importanti poeti di tutti i tempi, consiste proprio nell’amare e nell’essere amati.

    Questo amore
    Così violento
    Così fragile
    Così tenero
    Così disperato
    Questo amore
    Bello come il giorno
    E cattivo come il tempo
    Quando il tempo è cattivo
    Questo amore così vero
    Questo amore così bello
    Così felice
    Così gaio
    E così beffardo
    Tremante di paura come un bambino al buio
    E così sicuro di sé

    Sono i primi versi di Questo amore, considerata da molti la più bella poesia di Jacques Prévert. Si tratta di un’analisi di un sentimento complesso e intenso, in bilico costante tra forza e debolezza. Violento/fragile/tenero: l’amore è un insieme di caratteristiche tali da inebriare – o devastare – chi lo vive, rendendolo insaziabile delle passioni che genera.

    Jacques Prevert, il poeta
    Jacques Prévert Credit: https://steemit.com/

    Parigi, la ville lumière dei sentimenti e delle passioni

    L’amore romantico di Jacques Prévert è legato indissolubilmente a Parigi, città dell’amore per eccellenza, che di notte si trasforma nel regno incantato di romantici sognatori, in Paris at night:

    Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte
    Il primo per vedere tutto intero il tuo volto
    Il secondo per vedere i tuoi occhi
    Il terzo per vedere la tua bocca
    E l’oscurità intera per ricordare tutto questo
    Mentre ti stringo fra le braccia.

    I suoi versi si prestano facilmente a interpretazioni musicali poiché seguono da vicino la struttura tipica delle chanson francesi. La Francia – e Parigi – ritorna anche negli scenari delle sue opere, nelle panchine delle Tuileries de I ragazzi che si amano, nei tipici bistrò, luoghi d’incontro di amanti e di vita. L’eterno fuoco d’amore si trova anche nelle pensioni di Boulevard de Clichy, nel quartiere a luci rosse ai piedi di Montmartre e sui lungosenna: ovunque c’è amore, c’è Jacques Prévert.

    Jacques Prévert e la poesia come cura per gli animi feriti

    La semplicità delle parole e la sensibilità emergono anche nella raccolta Paroles, una delle opere più famose del Novecento. Pubblicata per la prima volta nel 1946 con lo scopo di far dimenticare gli orrori vissuti durante la Seconda Guerra Mondiale. I versi rappresentavano una cura per l’animo. Tacciato di eccessiva semplicità, Jacques Prévert è stato, in realtà, un attento osservatore del suo tempo che non ha mai accettato compromessi letterari.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteNobel Letteratura, gli scrittori più amati: una selezione di 5 autori contemporanei
    Prossimo articolo Intervista a Giulio Mozzi, nominato per il Premio Strega 2021
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Il Giorno della Memoria: non togliere il segnalibro

    27 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?