Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Travel»Ivrea, cosa vedere nella Capitale del libro 2022
    Travel

    Ivrea, cosa vedere nella Capitale del libro 2022

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls19 Marzo 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ivrea, cosa vedere nella città che è stata nominata capitale italiana del libro 2022? La cittadina conta circa 22.000 abitanti, e vanta una storia piuttosto antica. Venne fondata nel V secolo dal popolo celtico dei Salassi. Infatti, il suo nome antico fu Epona, dal nome di una loro divinità. Ancora oggi, i suoi abitanti si chiamano eporediesi. Fu poi colonia romana, ducato longobardo, marca carolingia. Successivamente, divenne possesso dei Monferrato, di Federico II, dei Savoia. Accolse Napoleone per poi tornare ai Savoia e divenire infine parte del Regno di’Italia. Ospitò le fabbriche della Olivetti e la sede della Vodafone. Nel 2018 è diventata patrimonio UNESCO.

    Ivrea, cosa vedere nella città della Olivetti

    Ivrea è una città piccola, ma offre lo stesso tante cose da vedere. Per esempio, abbondano gli edifici di interesse architettonico, e non solo quelli religiosi. Noi vi consigliamo il Castello Sabaudo, noto anche come il Castello dalle rosse torri. È un’architettura militare realizzata nel 1395 per volontà di Amedeo VI di Savoia. Presto però aggiunse alle proprie funzione difensive quelle culturali, divenendo residenza dei Savoia, e sede di balli e feste. Tra il 1700 e il 1970 venne modificato e impiegato come carcere.

    La pianta quadrangolare e le tre massicce torri circolari gli conferiscono un’aria possente. La merlatura e le bifore aggiungono un tocco d’eleganza, assieme al colore rossiccio a cui deve il suo nome.

    Una città, un museo, cinque laghi

    Molti luoghi da vedere a Ivrea sono dedicati alla cultura. Tra di essi, ci sono il Teatro Giacosa e la Biblioteca Capitolare, nella quale è possibile visionare preziosi codici miniati medievali. Noi vorremmo segnalarvi, però, il MAAM, il Museo a cielo aperto di arhitetture moderne olivettiane. Consiste in un percorso (all’aperto, appunto) che si sviluppa per circa 2 km, lungo il quale sorgono edifici rappresentativi della cultura olivettiana. Per esempio, fabbricati, edifici civili, altri dedicati alla produzione, eccetera. Una sorta di tuffo nel passato, nonché nel sogno urbanistico di Camillo Olivetti, sempre fruibile, anche senza guida.

    Per chi è più interessato alle attrazioni naturalistiche, ricordiamo la presenza di una zona molto piacevole dove fare escursioni, passeggiate e, eventualmente, il bagno. Quella dei Cinque Laghi: lago Sirio, lago Nero, lago Pistono, lago san Michele, lago di Campagna. Sono tutti laghi morenici, e tra di essi ci sono anche molti altri specchi d’acqua di dimensione inferiore, sparsi qua e là. Lago Sirio è il più grande, ed è balneabile. Il lungolago ospita panchine, aree per il picnic, zone ristoro. Inoltre, da lì si può vedere in lontananza il Castello di Montalto Dora.

    Ivrea, cosa vedere durante l’anno

    Esiste un evento culturale tipico di Ivrea che secondo noi merita la vostra attenzione: il Carnevale. Il Carnevale di Ivrea è una grande e colorata festa civica popolare, in cui la musica di pifferi e tamburi accompagna colorati cortei in costume. Si distingue per la tradizionale Battaglia delle Arance, con cui si rievoca a colpi di frutta una rivolta popolare tra due fazioni: i tiratori a piedi e i carri.

    Ivrea, cosa vedere - Battaglia Arance, foto
    Fonte: www.storicocarnevaleivrea.it
    Battaglia della Arance castello Ivrea cinque laghi ivrea ivrea booking ivrea capitale libro 2022 MAAM
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteIntelligenza artificiale per insegnare a scuola: arriva ‘Avateacher’
    Prossimo articolo Cosa sono gli NFT e cosa c’entrano con l’editoria?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Capodanno a Venezia? Si può fare

    31 Dicembre 2022

    Il villaggio dei libri in Svizzera, da visitare assolutamente

    19 Dicembre 2022

    “Esci dalla bolla!” lo spot per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

    7 Dicembre 2022

    Altre direzioni: l’evento sulle conversazioni per leggere il futuro alle porte

    21 Settembre 2022
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?