Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Scopri l’autore: l’intervista a Saverio Crea, ideatore di “Battituraamacchina”
    Autori

    Scopri l’autore: l’intervista a Saverio Crea, ideatore di “Battituraamacchina”

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls12 Maggio 2021Nessun commento6 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Battituraamacchina è un profilo Instagram dove un circolo di amici si ritrova con la voglia di leggere storie di vita vissuta, gestito da un paroliere che fa tesoro delle emozioni. Saverio Crea è anche autore del romanzo La te più bella.

    Ci manca lo spritz e un amico con cui sorridere.

    Viviamo spesso di occasioni perdute.

    Non fidatevi della nostalgia.

    In “battituraamacchina”, molti post parlano di sentimenti, di relazioni e di vita. Sono inviti – sotto forma di aforismi – a tenere comportamenti volti alla fiducia e al rispetto del prossimo. Come è nata la tua idea?

    L’idea nasce tanti anni orsono, quando la scrittura era solo forma d’espressione personale: una frase o una lettera per un compleanno, un momento di relax che mi lasciava tanta emozione. Il social è l’ambiente ideale per farsi conoscere. Puoi dire che persona sei, cosa trasmetti. Da un pomeriggio piovoso in quarantena nell’era Covid19 nasce “battituraamacchina”. Sono frasi, aforismi e pensieri che parlano di noi, sentimenti e sensazioni che in questo mondo cominciano a mancare, dove l’amore non ha così tanto valore. Ecco, hai menzionato il rispetto verso il prossimo, cosa a cui io tengo particolarmente. Se dovessi chiedere ai miei follower, ti direbbero che rispondo a quasi tutti perché li considero la fonte delle mie parole; sono loro che hanno il registro magico, io sono solo un paroliere che qualche parola in riga riesce a scriverla.

    Per concludere, “battituraamacchina” è questo. E’ un circolo di amici che hanno voglia di leggere vita vissuta, solo che a scrivere è un pazzo che delle emozioni fa tesoro.

    Saverio Crea, le dediche alle donne e l’invito a emozionarsi per il prossimo

    Il tuo romanzo La te più bella affronta il tema dell’imprevedibilità della vita. È la storia di Marika, una ragazza romana che vede la strada per raggiungere le sue aspirazioni frantumarsi sotto ai piedi. Cosa ti ha ispirato questo romanzo?

    Saverio Crea, la te più bella
    Scopri l’autore – La te più bella

    Forse dovrei dirti: «passiamo alla prossima domanda!» Scherzi a parte, Marika è l’emblema della donna d’oggi, nei post vedi molta “dedica” alle donne e scrivere da uomo una parte intera femminile non è stato facile. Non esiste un avvenimento principale che mi ha indotto a scrivere un romance. Però ti posso spoilerare che esiste una protagonista reale nella vita di tutti i giorni che ha vissuto questa storia.

    Ma, come ho anticipato, io scrivo tanto della vita che osservo, mi butto dentro alle persone facendo voli che a volte lasciano basiti. Forse il mio più grande problema è che so “inventare poco”, però so leggere oltre il semplice chiacchiericcio da bar. Ogni persona ha una sua storia personale, ogni donna ha infiniti mondi dentro di lei. Sta a noi uomini saperli esplorare, e quando ci riesci hai fatto un viaggio che ha il sapore della vita, quella vera, quella vissuta realmente.

    Facendo scrolling sul tuo profilo si è come sballottati tra due opposti stati d’animo: la malinconia e la speranza nel futuro. Sono consigli e riflessioni in pillole che ricordano i vecchi post-it presenti in alcune commedie romantiche americane degli anni Ottanta. Qual è lo stato che in te prevale e che scopo attribuisci ai tuoi post?

    Vivo il momento della scrittura come un remake di avvenimenti reali: a 35 anni qualcosa avrò vissuto anch’io, e quel vissuto lo trasferisco, e insieme alle parole passa anche il sentimento che ho sentito. Il focus per me rimane sempre l’emozione provata; proprio per questo attribuisco alla frase “quando perdi un battito chiamala emozione” la vera essenza di “battituraamacchina” e dei post. Ecco, se qualche post-it, come li hai ben definiti, fosse finito sul cuore di qualcuno tante guerre, tanti femminicidi, tante violenze forse, e ribadisco forse, avrebbero potuto essere evitate…

    Volgere il pensiero a un mondo migliore significa speranza e, tornando alla tua domanda, sullo scopo dei post ti rispondo: spero. Spero in un mondo fatto di gesti gentili e meno arrivismo personale, fatto di persone perbene che mirino a essere felici nonostante le legnate che la vita – ahimè –serve a loro insaputa.

    I parolieri del 2021 e la potenza comunicativa di Instagram, a partire da Saverio Crea

    Saverio Crea, ti definisci un “paroliere”: è un termine che riporta al passato, a poeti e cantautori. Cosa ti accomuna ai parolieri di un tempo e cosa significa essere parolieri nel 2021?

    Mi accomuna una cosa semplice: a me piace viaggiare attraverso gli ultimi, i sofferenti, gli amori turbolenti, la vita fatta di sacrificio, i drammi esistenziali. In fondo vengo da una famiglia normale, non mi manca la piazza il sabato sera e sono felice di avere un lavoro, ma a tanti questo manca. A qualcuno manca un pezzo del puzzle, ad altri manca un’infinità di pezzi.

    Ecco, forse in principio definendomi “paroliere” cercavo di non essere etichettato come scrittore o autore, perché per me sono parole che appartengono a persone di alto rango ideologico e con tanti titoli alle spalle. Facendo ricerche, però, ho scoperto che tanti grandi cantautori o poeti  venivano definiti parolieri. Io non mi potrei mai accostare a uno di loro, e neanche ci penso, però ispirarmi a loro, forse sì.

    Come riesce uno strumento come Instagram a farsi portavoce di valori di condivisione e di interazione tra anime affini?

    Instagram è un mondo in versione ridotta, se lo guardi nella sua complessità forse non riesci neanche a comprendere davvero cosa racchiude. Su “battituraamacchina” ho trovato di tutto: semplici lettori, persone che si sono mostrate, altre che hanno attaccato, altre che hanno appoggiato, critiche, encomi, persone con problemi gravi di vita, malattie eccetera. Se usato bene, Instagram può avere la stessa valenza del mondo reale. Bisogna scindere e saper osservare chi e cosa si mostra dall’altra parte dello schermo, aiutare dove possibile, mandare a quel paese chi in fondo è solo un po’ burlone (chiamiamoli così).

    Instagram, grazie alle condivisione di post e ai mezzi che ci mette a disposizione, può essere strumento di tante iniziative e secondo il mio punto di vista ciò non riguarda solo le anime affini, riguarda un pochino tutti. A fare la differenza è soltanto la predisposizione di chi volge lo sguardo a cosa legge od osserva, i mezzi per viaggiare e conoscere ci sono tutti.

    Scopri l’autore

    In questa rubrica presentiamo nuovi talenti: scrittori emergenti e blogger che si affacciano nella nuova contemporanea scena editoriale. Tra nuovi strumenti e una passione senza tempo, ogni scrittore ci racconta il suo mondo e ci coinvolge nelle sue storie. Se siete curiosi di scoprire nuovi autori, potete leggere sul nostro Magazine sempre nuove interviste, come quella allo Scrittore mancato.

    Battituraamacchina Instagram La te più bella Saverio Crea
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente“Sembrava bellezza” di Teresa Ciabatti, il libro candidato al Premio Strega
    Prossimo articolo Intervista ad Aaron Gonzalez, artista poliedrico e sperimentale
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Il Giorno della Memoria: non togliere il segnalibro

    27 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?