Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Digital & Smart»Instagram è il social più usato per i libri
    Digital & Smart

    Instagram è il social più usato per i libri

    Primo nelle statistiche, Instagram sorpassa Facebook, Youtube e persino TikTok. Ultimo Twitter.
    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls8 Dicembre 2022Updated:8 Dicembre 20226 commenti2 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Influencer, libri e social media

    Instagram è il social numero uno per quanto riguarda i libri. A confermarlo è un comunicato dell’AIE, che ribadisce il ruolo cruciale oggi rivestito da social media e social network nell’orientare le scelte dei consumatori.

    Tema molto dibattuto, di cui si è anche parlato stamattina a Più Libri Più Liberi, in occasione dell’evento I social che stanno cambiando il mercato dedicato ai professionisti dell’informazione in Sala Aldus alle 11:30.

    Più libri più liberi, associazione italiana editori, social network

    Cristina Mussinelli dell’Ufficio Studi AIE, infatti, conferma in una nota che: “I social network sono una realtà oggi diffusa in tutte le fasce d’età e, per quanto riguarda l’editoria, un fattore di potenziamento di quello che è sempre stato un metodo molto efficace di promozione dei titoli, ovvero il passaparola”.

    La classifica con in testa Instagram: ecco i dati

    I dati dei vari studi e osservazioni sinora condotti offrono uno spaccato eloquente sul ruolo di “influenza” dei social. Primo in classifica Instagram, con il 54% delle preferenze da parte del pubblico, che prima di acquistare un libro si rivolge alla piattaforma per cercare consigli e recensioni sul titolo di interesse. Le preferenze seguono, poi, in ordine Facebook con il 53%, YouTube che si attesta 29% e infine TikTok al 26%. Ultimo nella classifica Twitter con un rarefatto 14%, che in queste settimane soffre forse i maremoti degli ultimi mesi dovuti all’ingresso della nuova gestione Musk.

    Instagram è il social più usato per i libri

    Una segnalazione a parte va fatta, invece, per TikTok. Benché il suo 26% di preferenza da parte del pubblico dei lettori sia interessante, la piattaforma ha su di sé gli occhi di tutto il palinsesto editoriale, perché è il social che più di tutti raggiunge quel pubblico di giovani e giovanissimi, solitamente difficile da intercettare.

    Il recente fenomeno della #BookTok ne è un chiaro esempio: i giovani internauti della Gen Z parlano di libri, ne parlano tanto, e ne parlano su TikTok. Tutto questo, unitamente ai velocissimi sviluppi del social, fa pensare che in tempi brevi TikTok potrebbe diventare la piattaforma di riferimento per il pubblico dei giovanissimi under 18, anche – e soprattutto – in tema di libri e di lettura.

    Andrea Picchi

    AIE book influencer book marketing booktok Facebook influencer marketing Instagram Più libri più liberi tiktok YouTube
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteL’opera censurata di Artemisia Gentileschi “svelata” nel 2023
    Prossimo articolo Libri da leggere o libri già letti? Eccone 5 su cui tutti mentono
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    In onda il 31 gennaio il biopic su Fernanda Wittgens

    27 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?