Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Inizia oggi il Salone Internazionale del Libro di Torino
    Libri

    Inizia oggi il Salone Internazionale del Libro di Torino

    Al via il SalTo23. L'ultima edizione diretta da Nicola Lagioia ha come tema Lewis Carroll e la capacità magica di andare oltre se stessi.
    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls18 Maggio 2023Updated:18 Maggio 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inizia oggi il Salone Internazionale del Libro di Torino. Dal 18 al 22 maggio, come ormai tradizione, Lingotto Fiere si anima di stand, editori, lettori ed eventi a tema letterario. Tutti gli addetti ai lavori fremono per l’appuntamento cardine dell’editoria italiana.

    Salone del Libro di Torino 2023
    Sito ufficiale del Salone Internazionale del Libro di Torino

    Il Salone Internazionale del Libro: orari e biglietti

    Il Salone del Libro seguirà i seguenti orari: giovedì, domenica e lunedì dalle 10.00 alle 20.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 21.00. Il costo del biglietto è di 12 euro per il singolo ingresso, ma è possibile farne anche uno valido per tutta la durata della fiera a 30 euro. Ci sono ovviamente delle riduzioni: i bambini dai 3 ai 13 anni pagano 3,50 euro, mentre tra i 14 e i 26 anni il costo del biglietto per il Salone del libro è di 9 euro, così come per gli over 65 e le persone con disabilità, accompagnatori inclusi.

    I biglietti per il Salone Internazionale del Libro di Torino si possono acquistare online o presso la fiera stessa.

    Gli eventi del Salone del libro 2023

    Tra gli eventi presenti al Salone del libro 2023 e il Salone Off, gli appuntamenti sono più di 2000, per ogni tipo di lettore o professionista del mondo dell’editoria. L’ultima edizione del direttore Nicola Lagioia vede tra gli eventi, appunto, il passaggio di testimone il 19 maggio, la consegna della direzione ad Annalena Benini condita da dialoghi su libri ed editoria.

    Tra gli ospiti più attesi spiccano i nomi di Federica Pellegrini, recentemente alla ribalta con la sua partecipazione a Pechino Express, e la promozione della sua autobiografia Oro; torna come ogni anno Zerocalcare, che terrà un incontro dove parlerà di creatività dal titolo Ma dormi ogni tanto? Zero proprio; Michela Murgia parlerà del suo libro Tre ciotole, uscito il 16 maggio per Mondadori. Ma non è finita: ci saranno personaggi della musica come Malika Ayane, che ha scritto il suo primo libro, o Raf.

    Ci saranno spettacoli teatrali come WWWonderland, ci saranno dibattiti sui temi più caldi e contemporanei come la parità di genere, la disabilità, l’ecologia, l’intelligenza artificiale, oltre ai consueti incontri per tecnici e professionisti del settore.

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da Salone del Libro (@salonelibro)

    Il magico tema del Salone di Torino 2023

    Questa 35esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino ha come tema Attraverso lo specchio, un salto metaforico nel mondo di Lewis Carroll e in particolare nel mondo dei libri. L’illustrazione di Elisa Talentino mostra una ragazza nell’atto di farsi guidare in un viaggio dalla parte più magica di sé.

    Un invito a lasciarsi trasportare nel magico mondo dell’editoria, dei libri e della lettura. Un viaggio che paga sempre in grandi emozioni e una visione più ampia della realtà, perché l’unico modo per vivere il presente con coscienza è saper guardare oltre se stessi.

    Annalena Benini fiera editoria Nicola Lagioia Salone del Libro Salone del libro di Torino Torino 2023
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteCos’ha Elon Musk contro il lavoro da remoto?
    Prossimo articolo Gli italiani hanno paura delle Ai, lo dicono i sondaggi
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?