Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»News»Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema
    News

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    Il 18 e 19 marzo e il 25 e 26 marzo il Lingotto Fiere di Torino si animerà di colori, cibi, spettacoli ed eventi dedicati all’oriente
    Barbara GranerisDi Barbara Graneris18 Marzo 2023Updated:18 Marzo 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 18 e 19 marzo, al Lingotto Fiere di Torino andrà in scena il primo appuntamento con il Festival dell’Oriente. Un vero e proprio viaggio nelle tante culture e nelle tradizioni di un continente sconfinato che va dall’India alla Cina, dal Giappone alla Mongolia, dalla Malesia al Tibet passando per il Nepal, la Corea del Sud e il Vietnam.

    Festival dell'Oriente

    Saranno tantissimi gli eventi in programma, oltre 70 spettacoli al giorno, che travolgeranno i presenti con energia, bellezza e l’indiscutibile fascino dei 18 paesi orientali rappresentati. Il Festival dell’Oriente porta a Torino l’immenso patrimonio artistico orientale attraverso numerose danze tipiche, canti tradizionali, esibizioni di folklore, cibi, colori ed eventi e molto altro ancora. Tra le novità di questa edizione ci sono corsi e attività gratuite e la possibilità di avere un ingresso ridotto se vestiti con un abito orientale.

    Ecco il programma del Festival dell’Oriente.

    Gli appuntamenti imperdibili del Festival dell’Oriente

    Gli spettacoli che andranno in scena saranno tantissimi e si ripeteranno più volte al giorno. Ogni paese ospite mostrerà al pubblico la propria cultura attraverso cerimonie, danze, canti e arti marziali.

    Festival dell'Oriente

    L’India porterà al Festival tutta l’energia delle danze di Bollywood, mentre dal Giappone si potrà assistere alla delicata arte della vestizione del kimono, alla cerimonia del tè e all’arte della scrittura. Saranno molti gli spettacoli dedicati alla musica e al folklore orientale. Tra i tanti, la danza del ventre, la danza del leone e i concerti di gong e del tamburo classico indiano.

    Spazio anche alla magia, alla pittura, allo yoga, alla meditazione e agli spettacoli di arti marziali.
    Per il programma completo, basta visitare il sito del Festival dell’Oriente.

    Il Festival dell’Oriente di Torino tra corsi, conferenze e gastronomia

    Decine i corsi, i workshops e le attività a cui il pubblico potrà aderire liberamente, e che si svolgeranno nelle aree palchi e nelle varie aree culturali e tematiche sparse per la fiera. Tra i tanti corsi proposti, ci saranno degli incontri dedicati alla meditazione e alle danze di bollywood e del ventre. E ancora, chi lo desidera potrà apprendere la pasticceria thailandese, assaporare i tè della Cina, creare degli origami e disegnare un ventaglio giapponese.

    Diverse conferenze tematiche si svolgeranno nelle sale adibite per l’occasione al piano primo dell’Oval Lingotto Fiere. Agli incontri prenderanno parte relatori, esperti e studiosi di cultura orientale, di salute e benessere, yoga, massaggi, spiritualità e arti marziali.

    Festival dell'oriente

    Oltre alle attività e agli spettacoli, al Festival dell’Oriente ci sarà ampio spazio anche per la gastronomia. Nei due weekend della fiera, il pubblico potrà infatti deliziarsi il palato assaporando le diverse cucine orientali. Saranno presenti stand gastronomici e ristoranti di sushi con cuochi provenienti direttamente dal Giappone, cucina cinese, cucina indiana, thailandese e tibetana.

    cina Cultura eventi Festival dell'Oriente gastronomia giappone oriente Torino tradizioni culturali
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteTraguardi italiani nella Giornata Mondiale del Riciclo
    Prossimo articolo Awkward Moments Day, una giornata a favore dell’autoironia
    Barbara Graneris

    Giornalista, editor e scrittrice. Amante dei romanzi rosa e fantasy e grande tifosa di calcio, fa delle sue passioni un mestiere. Nel 2015 inizia a collaborare con vari giornali come cronista sportiva e letteraria. Da cinque anni è iscritta all'Ordine dei Giornalisti e collabora come freelance con agenzie di comunicazione, case editrici, autori, aziende e testate giornalistiche.

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?