Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»In attesa del finale di stagione di The Last of Us: la 1×08
    Film e Serie Tv

    In attesa del finale di stagione di The Last of Us: la 1×08

    Il finale di stagione di The Last of Us è ormai alle porte, e mentre si aspetta la puntata ecco uno sguardo all’episodio più atteso della serie.
    Ida BasileDi Ida Basile11 Marzo 2023Updated:11 Marzo 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sta per concludersi la prima stagione di The Last of Us, la serie HBO che ormai da 9 settimane, ogni domenica notte, tiene incollati al televisore milioni di spettatori in tutto il mondo.

    the last of us 1x08

    Fedelissima in alcune parti al videogioco a cui è ispirata, The Last of Us ha saputo farsi amare anche nelle parti modificate e approfondite proposte dagli sceneggiatori Craig Mazin e Neil Druckmann.

    The Last of Us 1×08, When we are in need

    Nella puntata 1×07 si è vista una Ellie che prende la decisione di restare, di continuare a dispetto di ogni predestinazione di salvezza il suo percorso con Joel, anche se questo significa accudirlo nel momento critico e, nel caso, vederlo morire.

    In When we are in need la situazione non è cambiata di molto: Joel continua a stare male, ha bisogno di cure che Ellie non può dargli. È forse la fortuna, allora, a mettere la ragazzina sulla strada di altri due sopravvissuti, durante una battuta di caccia. Lei – diffidente, e a ragione – riesce a barattare un cervo ucciso con della penicillina.

    Il retroscena

    Quelli incontrati da Ellie non sono buoni samaritani, nonostante il loro leader, David, si professi pastore. Hanno capito che proprio Joel è l’assassino di un membro del loro gruppo, proprio colui che è responsabile dello stato attuale dell’uomo. La ricordi, la buccia di banana? Ecco.

    Sangue chiama vendetta, ma qui c’è il grande gesto di Ellie: si sacrifica, fa da esca, e scopre quant’è vero il detto homo homini lupus.

    In attesa del finale di stagione di The Last of Us: la 1x08

    Mangiauomini, la cruda disperazione di The Last of Us 1×08

    La strada verso Salt Lake City è un oceano di neve. Piccole comunità come quella di David devono imparare a sopravvivere. Certe volte, la leadership comporta grandi segreti e grandi sacrifici.

    Ma se i sacrifici non fossero tali? E se i segreti, con il pretesto di proteggere, nascondessero soltanto chi li custodisce? David è un assassino cannibale non perché ricostruire un mondo nuovo abbia comportato compromessi. Non c’è il bene, in quello che fa, non ci sono rimorso, necessità, scrupolo.

    Si è parlato tanto di ciò che resta dell’umanità, del messaggio segreto dietro un titolo evocativo come quello di The Last of Us. Quello che i personaggi si portano dietro, le cose importanti da custodire quando tutto sembra perduto. Eppure, ecco, in questa puntata non ci focalizza più su ciò che resta, ma su quello che emerge, che già c’è ed era solo nascosto.

    Estirpare

    David rappresenta ciò che viene fuori quando ogni freno inibitorio scompare, quando il fine giustifica l’inclinazione al male. È il caso di dire che l’abito non fa il monaco, ma aiuta il mostro a spacciarsi per santo. Ellie questo l’ha capito, e la sua reazione non può essere, allora, diversa da quella che è stata.

    Estirpare, bruciare, distruggere tutto. Liberarsi e liberare, al contempo, un piccolo mostro che alberga in lei e che può lasciarsi alle spalle. Nel sangue, insieme al cadavere di David.

    In attesa del finale di stagione di The Last of Us: la 1x08

    Cosa aspettarsi dal finale di stagione di The Last of Us?

    Nell’ottava puntata di The Last of Us è emerso il tratto più brutto e mostruoso dell’uomo. Il cannibalismo non è altro che una metafora su come le persone si consumino a vicenda per propri fini, inclinazioni, desideri.

    Sulla falsariga di questo messaggio, allora, è giusto chiedersi cosa succederà a Salt Lake City, se il finale di stagione sarà una celebrazione dell’eroismo dopo tanto dolore, o una conferma che, in fondo, ciò che resta è anche ciò che anima il più basso degli istinti.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteOscar 2023, le nomination e i favoriti: chi trionferà?
    Prossimo articolo Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?