Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Il Salone del Libro di Torino chiude un’edizione da record
    Libri

    Il Salone del Libro di Torino chiude un’edizione da record

    Il Salone Internazionale del Libro di Torino ha concluso in modo brillante l'edizione 2023. Ecco il resoconto di Other Souls.
    Monia RotaDi Monia Rota24 Maggio 2023Updated:24 Maggio 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Conclusa la 35esima edizione del Salone Internazionale del Libro, un appuntamento che ha registrato numeri inattesi e tantissimi sold out.

    Affluenza record al SalTo23
    ph. Musacchio, Pasqualini, Fucilla/Musa

    I numeri del SalTo23

    Nonostante il maltempo, il popolo dei lettori non ha mancato l’annuale appuntamento al Salone del Libro di Torino, godendo di un programma fittissimo, perdendosi tra le storie e gli stand (ben 573).

    Sono stati 215.000 i visitatori che si sono aggirati tra i tre padiglioni e l’Oval del centro polifunzionale Lingotto, il Centro Congressi e la Pista 500 (un progetto artistico legato alla Pinacoteca Agnelli).

    Sabato 20 maggio, in particolare, è stata la giornata del record assoluto: i visitatori che provenivano da Lombardia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Veneto sono raddoppiati e oltre, rispetto alla precedente edizione, mentre da Sicilia e Sardegna sono arrivate circa 3000 persone.

    Altri dati? Gli organizzatori erano oltre 1000, tra staff, allestitori e fornitori. Più di 70.000 gli scatti realizzati dal team fotografi e oltre 2500 gli articoli cartacei, 4000 gli articoli web e 1098 i passaggi radio e TV. Non a caso gli accreditati, tra stampa e blogger, hanno raggiunto quota 5000, mille in più rispetto al 2022. 

    A tutti questi numeri si aggiungono anche i dati AIE sui generi più venduti e le prime classifiche del 2023.

    Le reazioni dei lettori al Salone del Libro di Torino

    Già si sono scordate le contestazioni e le polemiche, le code infinite, il tempo che non basta mai, i piccoli e grandi disagi che sempre si accompagnano a manifestazioni come queste.

    Sui volti stanchi ma sorridenti delle persone che hanno popolato i social di foto, post e video si legge l’entusiasmo per una manifestazione che ha dato soddisfazione a editori, autori e lettori. Moltissimi i titoli andati sold out già nella giornata di sabato, molti gli stand che hanno riportato a casa la consapevolezza di aver avuto a che fare con lettori e non con semplici curiosi.

    La testimonianza di molti espositori è stata unanime: «I lettori vengono mirati, con la lista. Sono consapevoli, sanno cosa vogliono, cercano quel libro e sanno che quel tale autore sarà lì per il firmacopie». E questo a tutti i livelli di celebrità dell’editore e dell’autore.

    Le shopper e gli zaini, in effetti, erano pieni di volumi: pochi i gadget, tanta la carta stampata.

    Affluenza record al SalTo23
    ph. Musacchio, Pasqualini, Fucilla/Musa

    La XXXVI edizione, SalTo24

    Il prossimo appuntamento con il Salone è Internazionale del Libro è già stato annunciato: Torino riaprirà le sue porte tra il 9 e il 13 maggio 2024. 

    Salone del Libro SalTo23
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente22 maggio, la Giornata Mondiale della Biodiversità 2023
    Prossimo articolo Tina Turner, mito della musica e potenza di donna
    Monia Rota
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Editor, curatrice editoriale, ghostwriter, mentor e docente. Nel corso degli anni, ha capito di amare le commistioni culturali e interdisciplinari più dei dogmi delle singole materie. Porta questa passione negli articoli e nelle lezioni, riempiendoli di riferimenti e connessioni atipiche, frutto delle molteplici esperienze fatte in tutti i campi dell’editoria.

    Articoli Consigliati

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?