Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Critica»Il richiamo del dirupo, surreale solitudine
    Critica

    Il richiamo del dirupo, surreale solitudine

    Ida BasileDi Ida Basile15 Settembre 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il richiamo del dirupo è il romanzo di Micol Mei pubblicato da Miraggi Edizioni. Protagonista silente è il Pallido Rifugio, casa vittoriana costruita su una scogliera e protesa verso l’oceano. Un annuncio, pubblicato sul giornale da Felice Hernandez, misterioso proprietario dell’immobile, apre le porte della sfarzosa dimora a quattro persone diverse ma accomunate dalla voglia di estraniarsi dal mondo. In cambio della loro permanenza, viene chiesto agli inquilini di compilare un diario del loro soggiorno.

    Chi sono le anime che popolano Il richiamo del dirupo?

    A dispetto della sospensione su cui sembrano fluttuare le fondamenta del Pallido Rifugio, il cui colore chiaro contribuisce a dare un’impressione di leggerezza e sì, anche di libertà, gli individui che accettano di viverci sono ben sottomessi a ogni legge di gravità che li tiene ancorati alla Terra e al dolore. C’è Beniamina, ex tennista con un segreto da metabolizzare; Egon, giovane scultore alle prese con la perdita; Mila, una madre ignara delle sorti di sua figlia e Udri, un giovane emarginato per via della sua pelle, blu a causa di una malattia.

    Tutti loro non sono in fuga, bensì solo di passaggio: non hanno bisogno di scappare ma di ricaricarsi in un limbo silenzioso, il momento sottile tra il prima e il dopo. Permanere nella casa dell’enigmatico Felice Hernandez è un po’ come il respiro profondo prima della ripartenza, quello in cui si tirano le somme di una vita intera.

    Il Pallido Rifugio, un protagonista silenzioso

    Si può dire, in effetti, che Il richiamo del dirupo sia un libro che parla del tirare le somme. Il tutto succede in uno spazio che, facendosi teatro per quel momento sottile, è quasi un non-luogo, un buco nero che strizza l’occhio ora ai libri del mistero, ora alla fantascienza. Anche il tempo, ne Il richiamo del dirupo, segue quasi delle leggi tutte sue: ora corre, ora se la prende comoda. Getta nello scompiglio inquilini e lettori, fino all’inesorabile finale.

    Echi

    Unite a un proprietario che quasi nessuno ha visto in faccia, quattro anime sconosciute e una casa in mezzo al niente in cui si verificano strani episodi sembrano gli ingredienti per un racconto di Halloween. È facile evocare scenari come La casa dei mille corpi o anche solo L’incubo di Hill House, forse perché l’esperienza – tanto televisiva quanto letteraria – ci insegna che, se una casa è vuota, lo è per un ottimo motivo. Tuttavia, e forse questo potrà strapparti un sorriso, seppur affrontando temi di un’intimità che buca la pagina, in alcuni frangenti è possibile rivedere la cupa leggerezza di Una serie di sfortunati eventi. Ciò che non ha eco è la voce dell’autrice, netta e percepibile, chiara come una firma.

    Di case misteriose e luoghi al di là del senso comune si è parlato e ne si parlerà ancora. Intanto, pensa: le domande che si possono formulare in quattro mura sono pressoché infinite; se ne avessi la possibilità, cosa indagheresti riguardo il tuo io profondo?

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteDiario di lettura: cos’è e a cosa serve
    Prossimo articolo La seconda stagione di Previdenti, il 1° podcast che spiega in modo semplice il sistema pensionistico italiano
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Fabbricante di lacrime di Erin Doom, il libro più venduto del 2022

    10 Gennaio 2023

    Quarantadue anni dall’uscita di Shining, il thriller luccicante di Kubrick

    22 Dicembre 2022

    Addio ad Asor Rosa

    21 Dicembre 2022

    Il rumore del silenzio. A teatro per ricordare la Strage di piazza Fontana

    16 Dicembre 2022
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?