Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Il libro “Vista da qui. Piccole tragedie quotidiane” di Paola Barbato, la recensione
    Autori

    Il libro “Vista da qui. Piccole tragedie quotidiane” di Paola Barbato, la recensione

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls22 Novembre 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vista da qui. Piccole tragedie quotidiane (ed. Longanesi) è il genere di libro che da Paola Barbato non ti aspetti. Lei stessa, infatti, ha più volte specificato che, quando le fu proposto, l’idea le aveva causato qualche perplessità. E invece funziona.

    Vignette a tempo perso

    Si tratta di un libro che (A) non è un fumetto, (B) non è un romanzo e men che meno un thriller, (C) contiene dei disegni. Suoi, cioè, di Paola Barbato: la quale, normalmente, tutto è ma non disegnatrice. Però, pubblicare un libro che contenesse delle vignette realizzate da lei, come quelle che occasionalmente l’autrice aveva mostrato ad amici e follower, era la richiesta dell’editore. È bastato prendersi il tempo di discuterne per trovare il giusto punto d’incontro e arrivare appunto a Vista da qui. Piccole tragedie quotidiane: più di 250 pagine farcite di aneddoti familiari, frammenti di vita e momenti topici di varia natura, corredati da vignette e disegnini. Come in un diario personale.

    Ho navigato a vista. Scrivevo quando mi veniva in mente qualcosa che secondo me poteva essere interessante, divertente, o che comunque aveva senso raccontare… anche “depredando”! Nel senso che due o tre di questi frammenti, di questi piccoli racconti, si ispirano a grandissimi libri. Cito l’esempio di Caos calmo, il cui protagonista, per occupare il proprio tempo e la propria testa, fa la lista delle case in cui ha vissuto, o delle macchine che ha avuto: cosa che ho fatto anche io. Quindi ho fatto la lista delle case in cui ho vissuto caratterizzando ogni casa, dei cani che ho avuto caratterizzando ogni cane (non che ne avessero bisogno), delle auto che ho avuto.

    Paola Barbato, durante la presentazione di Vista da qui. Piccole tragedie quotidiane presso la libreria Jolly del Libro di Verona
    "Vista da qui. Piccole tragedie quotidiane": una sorta di diario di famiglia.

    Ridere e sorridere, ma con garbo

    La particolarità di Vista da qui. Piccole tragedie quotidiane è che, a differenza di libri analoghi scritti da personaggi più o meno famosi, non ha la pretesa di farti sbellicare dalle risate a ogni riga. In libreria, è abbastanza facile imbattersi in volumi composti da capitoletti brevi che ironizzano su questo o quell’evento, sull’inettitudine in cucina, sui rapporti con i figli. Insomma, vari argomenti adatti a stendere il tappeto rosso su cui cedere il passo a battute, gag, freddure.

    Questo no. Questo racconta aneddoti e vicende familiari certamente con un velo di ironia e inducendo al sorriso, ma senza risate sguaiate né sarcasmi. C’è del garbo in queste pagine, c’è un senso del raccontare che non cerca esagerazioni ma si limita quasi sempre a riferire la vita così com’è, con le sue stranezze e le sue idiosincrasie. E qualche momento che, anzi, non è allegro nemmeno un po’. Perché in fondo è anche di questo che è fatta la vita: di equilibrio, di compensazione. Della capacità di lasciarsi guardare come se fosse una storia, che non ha bisogno di inventare trame né personaggi.

    © 2021 Paola Barbato / Longanesi

    famiglia Longanesi Paola Barbato vignette Vista da qui
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteL’ultimo libro di Viola Ardone: Oliva Denaro
    Prossimo articolo Chi è la scrittrice Paola Barbato? Tra libri, fumetti e trilogie
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    È morto Pino Roveredo

    21 Gennaio 2023

    Nasceva oggi Edgar Allan Poe

    19 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?