Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Il genere letterario: riconosci il tuo preferito
    Libri

    Il genere letterario: riconosci il tuo preferito

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls5 Aprile 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Difficile orientarsi nel mare magnum delle proposte editoriali, perché ogni genere letterario si confonde o si frammenta in altri. Ma a ben guardare… All’inizio del nostro percorso da lettori, solitamente i generi non li andiamo a cercare. Piuttosto in essi ci imbattiamo: durante un giro in libreria, seguendo il consiglio di un amico, sfogliando il catalogo di una casa editrice. Qualcosa ci colpisce, non importa se una copertina o un titolo, il libro finisce in mano nostra. E se alla fine ci è piaciuto sarà naturale andare a cercare di nuovo “qualcosa del genere”. Ecco, appunto: di quel genere letterario.

    Trovare il proprio genere letterario

    Probabilmente è questione di emozioni, perché questo l’arte fa, e fra le arti si include ovviamente anche la letteratura: suscitare emozioni. Scavare dentro se stessi, alla ricerca dell’emozione che più desideriamo provare, è un buon primo passo per individuare il genere adatto. Chi predilige sentimenti delicati, resi con pennellate accorte e discrete, si orienterà probabilmente su romanzi intimisti. O su storie che, se anche mettono in scena eventi di grande portata, focalizzano però l’attenzione sui contrasti personali, sulle piccole miserie e nobiltà dell’essere umano, come succede ad esempio nelle saghe familiari o nel cosiddetto grande romanzo americano. Chi invece trova la massima soddisfazione nell’assistere a sconvolgimenti epocali, nello scoprire mondi, ambientazioni e avvenimenti che mettono a rischio la vita e l’incolumità dei protagonisti, andrà a orientarsi sulle narrazioni del fantastico (che non è un genere letterario solo, bensì è solitamente suddiviso in fantasy, fantascienza e horror) e del racconto di avventura: guerra, western, pirati, esplorazioni alla Indiana Jones.

    Genere Letterario, libri

    Il sapore dell’emozione forte

    Per chi ama le passioni brucianti, non passa mai di moda il romanzo d’amore, con le sue numerose sotto-categorie. Il romance classico, quello erotico, quello storico (spesso vittoriano), la commedia, il gay romance, senza contare le commistioni con altri generi, che danno vita per esempio al paranormal romance o al romantic suspense. Dopotutto, cosa c’è di più coinvolgente di una storia d’amore sballottata in mezzo a una guerra fra dinastie di vampiri o a un caso di omicidio? E per chi invece è un purista dell’emozione forte e cerca un genere letterario capace di suscitare quel senso di sollievo che arriva solo dopo aver sperimentato tensione e paura, ci sono i thriller, i noir, le storie che indagano nel mistero e nel paranormale.

    Il rischio del genere letterario: limitare gli orizzonti

    Affezionarsi a un genere letterario è un’esperienza appagante, che permette al lettore di entrare in contatto con le community di altri appassionati. Anche di mettere insieme una competenza specialistica su quel certo argomento, di scovare libri che non raggiungono la fama o le classifiche ma hanno proprio le caratteristiche più amate. Da esperti, è anche bello saper consigliare i nuovi lettori e contribuire alle scoperte altrui. A cosa fare attenzione, allora? Solo al rischio che l’amore per quello specifico genere diventi chiusura dei propri orizzonti e rifiuto del restante panorama letterario. Uscire ogni tanto dalla propria comfort zone è un’esperienza importante, sperimentare libri diversi dal solito espande i nostri limiti e diversifica la nostra cultura. Dopodiché, il nostro genere preferito può sempre essere la casa confortevole a cui tornare.

    Genere letterario, che emoziona i lettori
    avventura fantascienza fantasy genere letterario grande romanzo americano horror mistero paranormale romance saga familiare Thriller
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteI 5 libri tratti da film che devi leggere
    Prossimo articolo 3 domande a Massimo Dadea, autore per la Maxottantotto del romanzo “Stella”
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Junji Ito Maniac, una scommessa da paura

    25 Gennaio 2023

    Nasceva oggi Edgar Allan Poe

    19 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?