Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Mestieri»Il copywriter cosa fa, e perchè è il lavoro del momento?
    Mestieri

    Il copywriter cosa fa, e perchè è il lavoro del momento?

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls29 Gennaio 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono molti i nuovi mestieri che comprendono vaste aree di occupazione. Spesso non è ben chiaro a tutti quale sia esattamente la loro mansione o la loro utilità. Il copywriter è uno di questi.  Ma il copywriter cosa fa?

    Siamo perennemente circondati dai meravigliosi requisiti di qualche prodotto, e siamo portati a pensare che sia assolutamente indispensabile acquistarlo. Per comprendere il copywriter cosa fa, bisogna conoscere l’ambiente in cui opera. Le agenzie pubblicitarie e gli studi grafici ma anche le redazioni di giornali e riviste hanno bisogno di questa figura professionale.

    Il copywriter è colui che scrive i testi per quelli che una volta chiamavamo “consigli per gli acquisti”. Oggi non parliamo più di “réclame” ma di spot. Allo stesso modo i testi vengono diversificati con una nomenclatura più specifica: claim, headline e bodycopy sono solo alcuni esempi. Questo è il raggio di azione del copywriter. 

    In genere è necessario avere questa qualifica per poter ricoprire la carica di redattore pubblicitario di un giornale o di una rivista.

    Il copywriter cosa fa?

    Il copywriter, talvolta abbreviato in copy, si occupa di scrivere i testi per gli annunci pubblicitari, per le brochure, e anche le sceneggiature degli spot pubblicitari. Crea slogan con l’obiettivo di convincere, persuadere e invogliare i consumatori a cui si rivolge che il prodotto o il servizio di cui sta parlando sia effettivamente il migliore. Molto spesso il copywriter ha il preciso scopo di creare un bisogno. Il suo compito non è solo quello di enunciare i pregi del prodotto, ma soprattutto quello di convincere il consumatore di averne necessità.

    Gli spot delle automobili sono un esempio perfetto per comprendere meglio questo concetto. Attraverso la creazione di una campagna pubblicitaria studiata su misura, viene assegnata una personalità a un prodotto inanimato, rendendolo un oggetto di desiderio prima ancora che un bene di consumo. Senza rendersene conto, la maggior parte degli acquirenti di automobili sceglie in base ai requisiti dettati dal copywriter, non seguendo le proprie reali necessità di spostamento.

    Cosa fa il copywriter

    La formazione necessaria per diventare copywriter

    Per poter lavorare con le parole è necessario avere un’ottima conoscenza della lingua, della grammatica e della sintassi, ma è fondamentale anche la capacità di produrre testi creativi, nuovi e orecchiabili. Spesso vengono utilizzati o, meglio, coniati modi di dire e neologismi:

    • “Più lo mandi giù, e più ti tira su”
    • “Ti spunta un fiore in bocca”
    • “Contro il logorìo della vita moderna”
    • “Sfrizzolatevi il velopendulo”
    • “La Milano da bere”
    • “Chi beve birra campa cent’anni”
    • “Tutto intorno a te”
    • “Ti aspecto!”
    • “Che mondo sarebbe senza Nutella?”
    • “Se non ci fosse, bisognerebbe inventarla”
    • “Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello!”
    • “Appuntamento yes, appuntamento con Punt e Mes”
    • “Falqui, basta la parola”
    • “Polo, il buco con la menta intorno”
    • “L’uomo Del Monte da detto sì”
    • “Cavallo goloso!”

    Questi sono solo alcuni esempi di come gli slogan siano entrati sempre di più nella nostra lingua, proponendomodi di dire adattabili a molte situazioni. Ogni volta che viene ripetuta una di queste frasi, il messaggio promozionale si rinnova, passando di bocca in bocca, senza spese aggiuntive e in modo infinitamente più efficace di uno spot pubblicitario. Ecco il copywriter cosa fa realmente.

    Una laurea in lettere, in scienze della comunicazione o al DAMS sono un buon inizio per poter accedere a questo che viene considerato uno dei lavori del futuro. Ma oltre alle basi tecniche, i requisiti fondamentali per diventare copywriter sono la creatività e la capacità di ascoltare e interpretare le nuove tendenze per creare una comunicazione che sappia rimanere più tempo possibile nella memoria dei consumatori.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteCos’è la paura della pagina bianca e come superarla?
    Prossimo articolo Stoner di John Williams, epopea di un antidivo
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    Come superare il blocco dello scrittore

    13 Gennaio 2023

    Marco Tropea: l’editoria italiana piange la sua scomparsa

    11 Gennaio 2023

    Il mondo dell’editoria perde Achille Mauri

    11 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?