Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Musica»I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date
    Musica

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    Lo storico ritorno dei Jethro Tull in Italia, ecco tutte le date.
    Monia RotaDi Monia Rota3 Febbraio 2023Updated:3 Febbraio 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 15 febbraio il TAM Teatro Arcimboldi Milano ospiterà l’ultima data italiana del tour della band, che questa estate ha registrato il sold out. Infatti il tour è legato all’ultimo album, rilasciato dopo 18 anni di assenza dalle sale di registrazione.

    Jethro Tull, tre date italiane a febbraio
    Ian Anderson photographed at his home 2021

    Chi sono i Jethro Tull

    Come molti altri artisti celebri della scena inglese, il famoso Marquee Club di Londra vide l’esordio dei Jethro Tull nel 1968, quando si esibirono per la prima volta con questo nome.

    Il successo della band e del loro modo di fare rock, quel progressive che tanto ha segnato la storia della musica degli anni Settanta, fu immediato e i musicisti presero subito a fare tour per tutto il Regno Unito. La vera fama – anche un po’ a sorpresa – arrivò però al Sunbury Jazz e al Blues Festival in quella stessa estate.

    I Jethro Tull registrarono e pubblicarono il loro primo album This Was con la formazione originale: Anderson, Cornick, Bunker e Abrahams, ma nel corso dei decenni una trentina di musicisti si sono avvicendati dietro il nome di Jethro Tull, un marchio che definisce un’identità musicale, più che una unica formazione, che spazia dal prog al jazz.

    Come tutte le realtà di qualità dura nel tempo: Ian Anderson si esibisce con la band circa un centinaio di volte l’anno, in tour che toccano tutto il mondo.

    Jethro Tull, tre date italiane a febbraio
    Jethro Tull, tre date italiane a febbraio

    L’album The Zealot Gene e il tour 2022-23 dei Jethro Tull

    La storica prog band ha pubblicato The Zealot Gene esattamente un anno fa, nel gennaio 2022, a diciotto anni dall’ultimo album in studio.

    Il disco, anticipato dalle release Shoshana Sleeping e dalla title track, è stato descritto da Ian Anderson come un insieme di riflessioni su temi e concetti biblici.

    Anche se nutro un’autentica passione per lo sfarzo e la narrazione fiabesca del Libro Sacro, sento ancora il bisogno di mettere in discussione e disegnare paralleli a volte sacrileghi del testo.

    Ian Anderson

    La scorsa estate sono stati quattro gli appuntamenti della band in Italia: al Teatro Antico di Taormina, al Castello di Udine per il Folkest 2022, allo Stadio Tassara di Breno e alla Villa Bertelli di Forte de Marmi. Ora si aggiungono altre tre datre in cui Ian Anderson e la sua band si esibiranno in impedibili concerti all’insegna del progressive rock: il 12 febbraio saranno all’ Auditorium Parco della Musica a Roma, il 14 febbraio al Teatro EuropAuditorium Bologna e il 15 febbraio a Milano, al TAM Teatro Arcimboldi Milano.

    Concerto Italia Jethro Tull Teatro Arcimboldi Teatro Arcimboldi Milano Tram Milano
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteUna bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM
    Prossimo articolo Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi
    Monia Rota
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Editor, curatrice editoriale, ghostwriter, mentor e docente. Nel corso degli anni, ha capito di amare le commistioni culturali e interdisciplinari più dei dogmi delle singole materie. Porta questa passione negli articoli e nelle lezioni, riempiendoli di riferimenti e connessioni atipiche, frutto delle molteplici esperienze fatte in tutti i campi dell’editoria.

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?