Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»News»I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Conosciuti come i giorni più freddi dell’anno, i Giorni della Merla non sono, però, sempre così freddi. Ecco i motivi e le leggende dietro ai Giorni della Merla.
    Andrea PicchiDi Andrea Picchi29 Gennaio 2023Updated:29 Gennaio 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un pezzo, come si è soliti dire L’epifania ogni festa porta via, e quindi ci si trova in questi ultimi giorni di gennaio nel pieno dell’inverno, all’apice di quello che dovrebbe essere il momento più freddo dell’anno.

    giorni della merla

    I Giorni della Merla: il clima di quest’anno

    Sebbene i Giorni della Merla siano tradizionalmente associati al momento più freddo dell’anno, questo gennaio 2023 potrebbe in realtà regalare prospettive ben diverse, dal punto di vista climatico. Si attende, per quei giorni, un generale clima mite e temperature leggermente al di sopra della media stagionale.

    Quindi, giorni più freddi dell’anno, ma non sempre. Ciò che affascina di più, sulle tre date dei Giorni della Merla, è però l’enorme quantità di miti e leggende che hanno dato il nome a queste giornate.

    Da dove arrivano i Giorni della Merla: alcune delle tante leggende

    Appena passato Capodanno cinese, inaugurando di fatti l’Anno del Coniglio e con il Carnevale in vista sull’orizzonte delle festività, ecco qualche piccola curiosità sui Giorni della Merla.

    Partiamo col dire che l’origine dell’espressione è di area lombarda, come afferma il Treccani. Qui, due fra le più note leggende sui Giorni della Merla.

    giorni della merla

    La prima storia riportata dalla tradizione è quella della merla e della personificazione di gennaio. Gennaio è un mese che combina dispetti a una povera merla dal piumaggio bianco. Il mese personificato, così, avendo all’epoca solo 28 giorni chiede a febbraio, suo fratello, in prestito altri 3 giorni, dato che ne contava allora 31.

    In quei tre giorni, gennaio semina vento, tempesta e bufere di neve, obbligando la merla a trovare riparo in un camino, uscendone poi con le piume tutte nere. Da qui, la leggenda spiega perché gennaio abbia 31 giorni, perché gli ultimi tre siano così freddi, e perché i merli abbiano le piume nere.

    La seconda leggenda racconta le vicende di una merla, un merlo e i loro tre piccoli a Milano. Negli ultimi giorni di gennaio, un merlo va alla ricerca di cibo, visto il freddo incessante. La merla, per trovare riparo dalla tormenta, sposta i piccoli e il nido su un comignolo che fuma.

    Il merlo, riuscendo a tornare dalla famigliola solo dopo i tre giorni di bufera, quasi non li riconosceva, perché erano diventati tutti neri per la fuliggine del camino. Da quel momento, i merli nacquero sempre con le piume nere, e quegli ultimi tre giorni di gennaio furono ricordati come i più freddi dell’anno.

    capodanno Carnevale clima epifania freddo gennaio giorni della merla inverno natale
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLegally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Prossimo articolo Come scrivere un romanzo distopico
    Andrea Picchi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn

    Redattore, copywriter & ghostwriter, social media manager. Specializzato in critica letteraria, editoria e scrittura. Coffee enthusiast & musician.

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?