Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»“I delitti di Carnevale”, un giallo sullo sfondo del Mardi Gras
    Libri

    “I delitti di Carnevale”, un giallo sullo sfondo del Mardi Gras

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls10 Febbraio 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Compie 99 anni il romanzo mystery di Gwen Bristow e Bruce Manning, in cui il Carnevale fa da sfondo a un delitto con appena 49 sospettati… tutti con la stessa maschera

    I delitti di Carnevale (1932) è il secondo giallo scritto a quattro mani da Gwen Bristow e Bruce Manning, coniugi ed ex-giornalisti, residenti a New Orleans finché si trasferirono in California, dove lei divenne autrice di romanzi storici e lui sceneggiatore per film hollywoodiani. Mentre il loro primo giallo, L’ospite invisibile (divenuto un film nel 1933), era un classico divertissement basato su una macabra sfida dentro un ambiente chiuso, per I delitti di Carnevale gli autori scelgono come sfondo la città stessa di New Orleans nella sua versione più vivace, quella del Mardi Gras.

    Il romanzo è diviso in tre parti, una per ciascuno dei tre giorni nei quali si sviluppa la storia: Lunedì Grasso, giorno in cui presso una festa privata si consuma il delitto iniziale, Martedì Grasso in cui la vicenda prosegue mentre la città si scatena tra balli, spettacoli e sfilate di carri, e infine Mercoledì delle Ceneri in cui l’intreccio arriva a una soluzione. L’omicidio su cui deve indagare il detective Murphy è intrigante e induce il lettore a seguire con interesse gli eventi perché non solo c’è un morto, ma non si tratta della persona che tutti credevano, insomma è… il morto sbagliato. Senza contare che nella casa in cui si svolgeva la festa ci sono 49 invitati, ovvero potenziali sospettati, e ciascuno di loro è mascherato da diavolo.

    Una strada affollata a New Orleans per il Mardi Gras, all’inizio del Novecento. © Detroit Publishing Co.

    La cornice di New Orleans durante il Mardi Gras

    Un elemento bizzarro ai nostri occhi è il fatto che il detective Murphy conduca l’indagine a braccetto con altri due personaggi di nome Wade e Wiggins, rispettivamente reporter e fotografo del Morning Creole – anzi, a dirla tutta, è Wade quello che arriva davvero a una soluzione. Ma si tratta pur sempre dell’America degli anni Trenta, un periodo in cui i quotidiani dettavano legge: tutto ciò che accadeva nelle grandi città doveva passare da loro, ogni direttore di giornale aveva talpe in tutti i pubblici uffici, dal Municipio alle carceri. E l’affiatamento tra Wade e Wiggins aiuta a rendere la storia scorrevole e veloce.

    La scrittura di Bristow & Manning è fluida, sintetica, senza pesantezze; sembra quasi non risentire dei decenni trascorsi. Dovendo raccontare un’indagine poliziesca e mantenere un ritmo incalzante, i due si soffermano poco sulle descrizioni, sia di persone che di ambienti, e questo penalizza l’ambientazione, soprattutto quella del secondo giorno, in cui sarebbe stato bello “vedere” qualcosa in più del Carnevale, con le strade invase da gente di ogni tipo e le sfilate del Mardi Gras. D’altra parte, è pur vero che un setting deve fare da sfondo alle vicende, non offuscarle. Ci si deve accontentare di muoversi per la città in compagnia di Wade e Wiggins, per entrare nel mood carnevalesco e immaginare la rutilante New Orleans dei primi anni Trenta.

    Bruce Manning Carnevale carri carnevale Crime giallo Gwen Bristow I delitti di Carnevale Mardi Gras mystery New Orleans
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente5 romanzi per conoscere meglio il Giorno del Ricordo
    Prossimo articolo L’11 febbraio 1990 Nelson Mandela tornava libero dopo 27 anni di carcere
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Arrivata una legge antipirateria anche per i libri

    19 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?