Da oltre vent’anni il magico mondo di Harry Potter, nato dalla penna di J.K. Rowling, appassiona e affascina grandi e piccini, indipendentemente dalla loro età. Ancora oggi, ogni gadget e prodotto legato al Wizarding World – ovvero al mondo dei maghi – riscuote molto successo. Ecco perché, da quando la Warner Bros ha annunciato lo sviluppo di un nuovo videogioco a tema magia, i fan potteriani sono andati in delirio.
Ebbene, l’attesa sta per finire, perché Hogwarts Legacy verrà rilasciato il 10 febbraio.

Pronti a tornare a Hogwarts? Ecco tutto ciò che dovete sapere su uno dei videogiochi più attesi del 2023.
La trama di Hogwarts Legacy
Hogwarts Legacy si svolge nel 1890, ovvero circa un centinaio di anni prima della nascita di Harry Potter.

Il giocatore si troverà a vestire i panni di uno studente del quinto anno che si è appena trasferito a Hogwarts e che è in grado di attingere a una misteriosa e antica magia.
I goblin, grazie all’aiuto di alcuni maghi oscuri, hanno deciso di ribellarsi al Ministero della Magia. Riuscirà il nuovo studente a fermare la rivolta? O userà i suoi poteri per supportarla?
Come si giocherà a Hogwarts Legacy?
Ovviamente, la trama di Hogwarts Legacy sarà ricca di intrecci e colpi di scena. Essendo un gioco open world e di ruolo, ogni giocatore avrà la possibilità di crearsi il proprio personaggio come meglio preferisce e potrà anche scegliere la casata a cui appartenere.

Nel corso dell’avventura ci saranno delle missioni da svolgere e da sbloccare e delle lezioni di incantesimi, erbologia, pozioni e difesa dalle arti oscure da frequentare. Il giocatore potrà anche stringere amicizie e alleanze, scovare i segreti del castello e determinare da quale parte schierarsi, in base alle scelte che farà.
Ma l’ambientazione non si limiterà alla scuola. Infatti, ogni giocatore potrà far visita alla Foresta Proibita, a Hogsmeade e al Lago Nero e lo potrà fare in sella a scope volanti o grazie ad alcuni animali fantastici.
I collegamenti con Harry Potter
All’interno del videogioco non ci saranno personaggi iconici come Silente o Piton, ma i richiami a Harry Potter saranno diversi. La vicepreside della scuola, ad esempio, si chiama Matilda Weasley. Molti luoghi risulteranno familiari e all’interno del castello il giocatore si ritroverà davanti personaggi come il fantasma Nick-quasi-senza-testa e il Dipinto della Signora Grassa posto fuori dalla casata di Grifondoro.
Quando esce Hogwarts Legacy e dove acquistarlo
Come già anticipato all’inizio, ormai l’attesa sta per scadere, in quanto il lancio di Hogwarts Legacy è previsto per il 10 febbraio su PC e console, ad eccezione per la Nintendo Switch, la cui uscita avverrà ad aprile.

La versione base del videogioco varia dai 59,99 euro (per il PC) fino ai 74,99 euro (versione PS5 e Xbox Series X), il prezzo aumenta per le versioni Deluxe, che possono sfiorare anche i 300 euro.
Il pre-order del videogioco è già disponibile su Amazon e su Steam, e la febbre da Hogwarts Legacy è così elevata, che il videogioco risulta già essere ai primi posti delle classifiche dei giochi di ruolo più venduti.
1 commento
Pingback: International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività