Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»“Helgoland” di Carlo Rovelli, la recensione
    Libri

    “Helgoland” di Carlo Rovelli, la recensione

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls3 Marzo 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dall’estate del 1925, quando Heisenberg la intuì per la prima volta,  la teoria dei quanti affascina scienziati e filosofi: e il libro sta per diventare una serie tv

    Nell’agile volumetto Helgoland, il fisico, scienziato e divulgatore Carlo Rovelli racconta la storia della teoria dei quanti, attraverso gli studiosi che vi hanno lavorato dal 1925, e il fermento che ancora oggi la circonda. Helgoland è l’isola del Mare del Nord ove si era rifugiato l’allora ventitreenne Werner Heisenberg, un po’ per ragioni di salute e un po’ per immergersi nello studio della teoria di Bohr sugli elettroni. Durante quel soggiorno Heisenberg adottò un cambiamento di prospettiva, ragionando non più sugli elettroni in quanto tali ma su ciò che degli elettroni è osservabile e misurabile (ovvero la frequenza e l’ampiezza della luce emessa), e ciò gli permise di avviare la formulazione di una teoria che non solo era compatibile con quella di Bohr (e la avvalorava), ma andava oltre. Quella prima intuizione segnò la nascita della fisica quantistica.

    C’è un senso di vertigine, libertà, allegria, leggerezza nella visione del mondo che ci offrono le scoperte sui quanti. […] Il mondo della teoria dei quanti, che il viaggio di un ragazzo sull’Isola Sacra del Mare del Nord ci ha aperto, e che ho cercato di raccontare in queste pagine, mi sembra straordinariamente bello.

    Carlo Rovelli, Helgoland, p. 197
    Ritratto fotografico di Werner Heisenberg

    Le scoperte e lo stupore della scienza

    Il testo è diviso in tre parti. Nella prima si riassume l’inizio di questo incredibile viaggio, da quel momento speciale del 1925 all’imprescindibile contributo di Schrödinger (sì, quello del gatto); nella seconda si trattano alcune speculazioni scientifiche, più o meno soddisfacenti, nate per rendere conto degli aspetti meno chiari della teoria; nella terza si recuperano le connessioni fra l’approccio scientifico alla fisica quantistica e le correnti politiche, filosofiche e sociali in cui erano (o sono) immersi i ricercatori, ma anche le domande più profonde sull’esistenza dell’universo, che hanno accompagnato e influenzato gli scienziati nel loro percorso. Un approccio variegato che ha contribuito al successo del libro, opzionato di recente dalle case di produzione The Apartment e Cam Film per trarne una serie tv dedicata proprio a quegli scienziati.

    Riuscire a scorgere per sommi capi una teoria così complicata è già un ottimo motivo per immergersi nella lettura di Helgoland, ma c’è dell’altro. Come ogni scienziato e divulgatore veramente bravo, l’autore riesce a trasmettere, insieme ai concetti scientifici, anche il senso di meraviglia e di stupore che accompagna ogni scoperta e che spinge l’umanità ad andare avanti, ad alzare sempre più l’asticella. Lo sente Rovelli, lo sentivano coloro che negli ultimi cent’anni si sono dedicati a rendere la fisica quantistica una teoria sempre più attendibile. E un passo alla volta, l’investigazione procede.

    Adelphi Bohr Carlo Rovelli divulgazione fisica quantistica Heisenberg Helgoland Schrödinger teoria dei quanti
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteGolden Globes 2021, per la prima volta una cerimonia online
    Prossimo articolo Cenerentola: 71 anni di bibbidi-bobbidi-bu
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Arrivata una legge antipirateria anche per i libri

    19 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?