Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»News»Gli artisti e le icone del 2022 nella Time100
    News

    Gli artisti e le icone del 2022 nella Time100

    Time100 non è semplicemente una lista, è una vera consacrazione mondiale e, come ogni anno, ha stilato l’elenco delle 100 più influenti personalità del 2022.
    Monia RotaDi Monia Rota29 Dicembre 2022Updated:29 Dicembre 20221 commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La rivista statunitense “Time”, come ogni anno, ha stilato la lista Time100 che raccoglie al suo interno le 100 persone più influenti dell’anno. Quali nomi riserverà il 2022?

    time100, la classifica 2022

    L’origine della Time100

    Nel corso di una cena al Kennedy Center, all’inizio del 1998, i partecipanti ebbero l’idea di redigere una lista delle 100 più influenti persone del XX secolo, che avrebbe dovuto essere resa pubblica nel corso dell’anno successivo.

    Seduti a quel tavolo c’erano diversi esponenti della cultura, dell’informazione e della politica americane, come l’ex-Governatore di New York Mario Cuomo, Condoleezza Rice che allora insegnava alla Stanford University, la ricercatrice storica Doris Kearns, il saggista Irving Kristol,  Dan Rather che era giornalista presso la CBS e il caporedattore di “Time”, Walter Isaacson, che molti ricordano per aver redatto la biografia di Steve Jobs.

    L’idea ebbe un successo inaspettato e, cinque anni dopo, la cadenza divenne annuale. Infatti gli elenchi e le classifiche piacciono, danno una panoramica veloce dell’anno appena trascorso e a volte, mettono in luce argomenti che si erano persi, come nel caso, ad esempio, dei libri più letti del 2022.

    I 100 nomi sono divisi in cinque categorie da 20 segnalazioni ciascuna (personaggi o gruppi di persone): Leader e Rivoluzionari, Costruttori e Titani, Artisti e Intrattenitori, Scienziati e Pensatori, Eroi e Icone. È importante specificare che per “influente”, il “Time” intende personaggi che hanno cambiato il mondo, sia in bene che in male: non a caso compaiono anche Hitler, Stalin e simili.

    I personaggi del 2022

    La lista completa si può trovare direttamente sul sito dedicato. Purtroppo, nessun italiano compare nella lista di quest’anno.

    Tralasciando in questa sede i Leader politici, i Titani e gli Scienziati, personaggi celebri e la cui importanza è facilmente deducibile dalle loro azioni, interessanti sono le personalità indicate come Icone e Artisti.

    Gli artisti più influenti del 2022 secondo la Time100

    Tra gli Artisti troviamo soprattutto attori molto noti, come Samu Liu, Andrew Garfield, Zoë Kravitz, Sarah Jessica Parker, Amanda Seyfried, Quinta Brunson, Pete Davidson, Channing Tatum, Mila Kunis, Jeremy Strong e Ariana DeBose.

    Il mondo della musica è rappresentato dalla cantautrice Jazmine Sullivan e dal compositore Michael R. Jackson.

    Jazmine Sullivan è un’artista che dagli esordi fa parlare di sé, ma che nel corso del 2022 ha marcato il suo posto nella storia della musica black con 2 Grammy per la miglior interpretazione R&B e per il miglior album R&B e tre NAACP (miglior artista, miglior album a Heaux Tales e Miglior canzone Soul/R&B per Pick Up Your Feelings).

    Michael R. Jackson, invece, vanta un Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 2020 per A strange Loop, musical che nel 2022 gli ha fatto vincere anche due Tony Award, quello per il miglior libretto di musical e quello per il miglior musical, oltre a una candidatura sempre nello stesso premio per la miglior colonna sonora originale.

    Time100

    Lo sportivo Nathan Chen, pattinatore artistico su ghiaccio, rappresenta gli sportivi. Oltre ad aver vinto numerose medaglie, nel corso della sua carriera ha battuto ben 7 record.

    Faith Ringgold è invece un’artista e un’attivista afroamericana di 91 anni. Spesso anche sui social si vedono le sue trapunte cucite a mano in cui racconta storia, sofferenze e orgoglio della cultura afroamericana. La sua originale arte è celebrata dalla retrospettiva Faith Ringgold: American People presso il New Museum di New York.

    I personaggi-icona del 2022 secondo la Time100

    Anche qui la musica domina con nomi del calibro di Mary J. Blige, Adele e Jon Batiste, tutti personaggi dall’importante impegno sociale, votati alla difesa dei diritti civili.

    Dmitry Muratov è, invece, un giornalista russo, vincitore del Premio Nobel per la pace nel 2021 assieme a Maria Ressa.

    Oltre a Keanu Reeves, che non ha bisogno di presentazioni, dal mondo del cinema viene Issa Rae, attrice che gira nelle classifiche dei personaggi influenti dal 2012, quando “Forbes” la inserì nelle 30 Under 30 più influenti nel campo dell’intrattenimento. Da allora compare spesso per il suo impegno in campo umanitario e per la propaganda dei diritti umani fondamentali.

    Se l’impegno di Rafael Nadal non ha bisogno di presentazioni, Peng Shuai, tennista di successo, è diventata un riferimento non solo per la carriera di tutto rispetto, ma soprattutto per aver denunciato le violenze subite da alte cariche governative: lei ha il merito di aver portato in Cina il movimento #metoo.

    Maya Lin è una scultrice statunitense nota per aver realizzato il monumento dedicato alle vittime del Vietnam a Washington, oltre ad aver piantato, per l’installazione Ghost Forrest, ben 40 alberi di cedro nel Madison Square Park.

    time 100 classifica

    Infine compaiono Nadine Smith, attivista per i diritti LGBTQI+ e direttrice esecutiva di Equality Florida sin dal suo inizio nel 1997 e Hoda Khamosh, paladina dei diritti delle donne afghane.

    Classifica 2022 personaggi famosi Time Time USA Time100
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente5 ricette ispirate ai libri da cucinare per il cenone di Capodanno
    Prossimo articolo È morto Monsieur Cannibal: Ruggero Deodato regista di Cannibal Holocaust
    Monia Rota
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Editor, curatrice editoriale, ghostwriter, mentor e docente. Nel corso degli anni, ha capito di amare le commistioni culturali e interdisciplinari più dei dogmi delle singole materie. Porta questa passione negli articoli e nelle lezioni, riempiendoli di riferimenti e connessioni atipiche, frutto delle molteplici esperienze fatte in tutti i campi dell’editoria.

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?