Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»World»Giorno 2 giugno, si celebra la Repubblica italiana
    World

    Giorno 2 giugno, si celebra la Repubblica italiana

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls2 Giugno 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il giorno 2 giugno si festeggia la Repubblica italiana. Nel 1946, tra il 2 e il 3 giugno si tenne il referendum con cui il popolo italiano venne chiamato a esprimersi: monarchia o repubblica? Quale delle due forme si voleva per lo Stato italiano?

    Cosa avvenne il giorno 2 giugno e perché si festeggia questa data?

    Una festa, quella del giorno 2 giugno, in cui si festeggia la nascita della Repubblica italiana e, allo stesso tempo, la decisione di abolire la monarchia della dinastia dei Savoia, dopo ben 85 anni di regno.

    Il compleanno della Repubblica italiana

    Una celebrazione che, solitamente, prevede cortei e parate che quest’anno – così come lo scorso –, a causa dell’epidemia, avverrà in forma ridotta. Niente sfilate, niente bagni di folla. Saranno le frecce tricolori (difficile contagiarsi ad alta quota, del resto!) ad allietare la celebrazione.

    Giorno 2 giugno: la prima volta del suffragio universale

    La giornata viene ricordata anche per un altro avvenimento, molto importante per la storia della neonata Repubblica. Per la prima volta, in Italia, la votazione si svolse a suffragio universale. Tutti i cittadini – e le cittadine – che avessero compiuto i 21 anni (la maggiore età all’epoca) furono coinvolti attivamente nelle operazioni di voto referendario.

    Come si espressero i votanti?

    A pensarla adesso, 75 anni dopo, la risposta al quesito sarebbe in larga parte scontata: tra una famiglia reale al comando e una forma repubblicana, ovviamente sceglieremmo la seconda. Ma nel 1946 la differenza dei votanti dell’una e dell’altra forma di governo non fu così abissale. Il quadro che emerse fu quello di un’Italia divisa nettamente: a scegliere la repubblica furono 12.718.641 votanti, contro le 10.718.502 preferenze espresse per la monarchia.

    L’assemblea costituente del giorno 2 giugno

    Insieme al referendum istituzionale, il giorno 2 giugno si votò anche per eleggere l’assemblea costituente. L’assemblea aveva il compito di redigere la nuova carta costituzionale.

    Giorno 2 Giugno
    Celebrazioni. Credit: www.cronacasocial.com

    Nord e Sud: le differenze di voto

    A scegliere la forma di governo repubblicana fu poco più del 54 per cento degli aventi diritto. Il risultato evidenziò differenze sostanziali tra Nord e Sud del Paese. Il Nord votò a maggioranza repubblicana, mentre il Sud si attestò su una preferenza all’istituto monarchico.

    “La storia è scritta dai vincitori”, si dice. È interessante precisare queste differenze e il fatto che non si sia trattato di una vittoria repubblicana schiacciante. Un po’ ciò che avvenne agli aderenti della Repubblica di Salò, i cosiddetti “repubblichini”. Si sente spesso affermare “anche loro erano italiani”. Il sapere comune tende a cancellare le minoranze sconfitte e a eclissare – dalla memoria, non certo dalla storia – ciò che non è stato. Sarebbe interessante sentire oggi le ragioni di chi scelse la monarchia, e capirne i motivi.

    1946 2 Giugno Festa della Repubblica Referendum del 2 giugno suffragio universale
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteIntervista ad Arianna Porcelli Safonov: come salvarsi dalla rovina di questo tempo
    Prossimo articolo Scopri l’autore: intervista a Michele Piramide
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Il Giorno della Memoria: non togliere il segnalibro

    27 Gennaio 2023

    Opposite Day, la giornata dei contrari

    25 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?