Che cos’è Libriamoci
Libriamoci è sostenuto dal Centro per il libro e la lettura e si tratta di una settimana di attività in tutta Italia e all’estero il cui scopo è promuovere e incoraggiare la lettura in ogni scuola di ordine e grado. Tutte le attività portate avanti dal Cepell all’interno di Libriamoci vanno a confluire, dopo un arco di tempo tutto dedicato alle progettualità e agli eventi più disparati, nella grande festa de Il Maggio del libri.
Nello specifico, Libriamoci si dedica in modo esclusivo al panorama scolastico, raccogliendo in una banca dati dedicata decine di migliaia di attività, eventi e manifestazioni che riguardano la lettura e e i libri, organizzati in progettualità che iniziano a novembre e finiscono a maggio 2023.

“Se leggi, sei forte!”
Questo il tema promosso da Libriamoci insieme al Cepell (Centro per il libro e la lettura) del Ministero per la cultura.
«Dai gruppi di lettura online ai podcast, dalle serie tv agli audiolibri, abbiamo assistito al fiorire del dialogo tra il libro e le altre forme di comunicazione» si legge nel commento di Angelo Piero Cappello, direttore del Cepell.
Libriamoci 2022 ha dunque affrontato, nelle scuole aderenti, tre filoni derivati dal tema principale di quest’edizione. Queste le tre tematiche: La forza delle parole; I libri, quelli forti… e infine Forti con le rime.
L’iniziativa di Libriamoci sul territorio: qualche numero
59 case editrici disseminate sul territorio nazionale hanno partecipato all’iniziativa di Libriamoci, 4093 le scuole aderenti per un totale di circa 480.000 studenti, quasi 28.000 lettori volontari e più di 13.000 attività ed eventi.
Da porre in evidenza la partecipazione di molti Comuni presenti nella lista dei Patti per la lettura delle città che leggono, altra iniziativa sempre promossa dal Cepell.
La nona edizione di Libriamoci, che oltre al sostegno di Cepell si appoggia alla campagna #ioleggoperché promossa dall’Associazione Italiana Editori, si può quindi definire un vero successo.
1 commento
Pingback: Natale: idee letterarie per chi decora la casa in anticipo - Othersouls.it - OtherSouls Magazine