Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Il 23 aprile è la giornata mondiale del libro
    Libri

    Il 23 aprile è la giornata mondiale del libro

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls23 Aprile 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Libri e amore. Amore e libri. In Spagna vanno all’unisono, la tradizione vuole che, il 23 aprile, nella giornata mondiale del libro, le coppie si scambino un dono. Gli uomini porgono in omaggio una rosa e una spiga di grano alla propria donna e quest’ultime ricambiano il pensiero con un libro.

    Nata in Catalogna, in origine era la “festa delle rose”, giornata dedicata a Sant Jordi

    Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi.

    Cesare Pavese

    Giornata mondiale del libro

    La data scelta dall’UNESCO nel 1995 per celebrare la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, e per cogliere nuovi spunti dentro di noi – come afferma Pavese – è quella del 23 aprile. I festeggiamenti, che si svolgono in tutto il mondo, hanno anche la funzione di commemorare la morte, avvenuta nel 1616, di tre grandi scrittori. Lo spagnolo Miguel de Cervantes, autore del romanzo Don Chisciotte della Mancia, l’immortale drammaturgo e poeta britannico William Shakespeare e il peruviano Inca Garcilaso, ricordato specialmente per i suoi studi riguardanti il popolo Inca.

    Come ogni giornata celebrativa, anche la giornata mondiale del libro ha uno scopo preciso. In questo caso è incoraggiare la lettura, cercando di farne apprezzare il diletto. E valorizzare il contributo che gli autori hanno dato – e danno tuttora –  al progresso sociale e culturale, con le loro opere.

    Il successo conseguito finora dalla giornata mondiale del libro dipende innanzitutto dal sostegno ricevuto da più attori interessati all’oggetto “libro”: autori, editori, insegnanti, istituzioni pubbliche e private, bibliotecari, librai, ONG umanitarie e associazioni culturali dedite alla divulgazione libraria. 

    Giornata mondiale del libro

    La giornata mondiale del libro e i social

    In questo momento di restrizioni e di confinamento, il valore della lettura è stato riscoperto, persino sublimato. Sui social network spuntano come funghi – in un perenne autunno – gruppi di discussione attorno a libri, letture, autori noti e meno noti, best seller e romanzi auto pubblicati. C’è solo l’imbarazzo della scelta, mai come adesso il web offre strumenti informativi e divulgativi che, se ben utilizzati, sono in grado di aprirci un mondo. Il panorama letterario è davvero immenso, ed è alla portata di un click. Un esempio è rappresentato dal prestito digitale, opzione che comincia a prendere piede in maniera importante, di cui abbiamo parlato qui.

    Letture come compagne di viaggio

    Non si è mai soli, se si ha un bel libro accanto. Può apparire scontato, ma non è così. Senza correre il rischio di scambiare le esperienze di vita in esperienze di letture – trasformando la propria libreria in un harem sacro e inviolabile e consacrandosi al mondo delle idee e delle fantasie –, è innegabile che una buona lettura contribuisca ad alleggerire un momento buio o che serva a far luce dentro di sé.

    Durante l’isolamento forzato del lockdown, molti ne hanno approfittato per ridestare l’interesse per i buoni romanzi, ridando linfa a una relazione interrotta a causa della difficoltà di conciliare – spesso in un unico weekend – movida, aperitivi e libri. Cosa leggere? Anche su questo abbiamo l’imbarazzo della scelta, alcuni consigli li potete trovare qui.

    Giornata mondiale del libro

    Una curiosità: anche in Sardegna – ad Alghero, cittadina di origine catalana – da qualche anno  (sebbene non con continuità), si festeggia la giornata mondiale del libro in versione “Sant Jordi”, con esposizione di bancarelle sul lungomare, incontri letterari, reading e tante rose rosse.

    Alghero Rose rosse Sant Jordi Unesco
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteFilm su scrittori, per scoprire meglio la poetica
    Prossimo articolo Premio Strega 2021: “Il libro della case” di Andrea Bajani
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Il Giorno della Memoria: non togliere il segnalibro

    27 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?